Monumenti improbabili

Un progetto per riscrivere la memoria collettiva al femminile. San Lazzaro di Savena (BO).

Quante donne vivono nei nostri monumenti? Poche, pochissime. La memoria scolpita nello spazio pubblico racconta ancora un mondo quasi interamente declinato al maschile.

Da questa riflessione nasce “Monumenti Improbabili / Unlikely Monuments. Public Art Commissions”, il nuovo progetto di arte pubblica ideato da Sonia Lenzi, promosso da Period Think Tank APS con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna – Settore Cultura.

Attraverso la creazione di una Commissione civica, le cittadine e i cittadini di San Lazzaro saranno chiamati a individuare figure femminili – della storia locale o internazionale – che meritano di essere rappresentate e celebrate nello spazio urbano.

Un percorso condiviso per ripensare il monumento come strumento di memoria, riconoscimento e rappresentazione collettiva.

Presentazione del progetto: mercoledì 29 ottobre – ore 18 in Mediateca. Primo incontro della Commissione cittadina: Venerdì 7 novembre – ore 18, in Mediateca.

Gli esiti del percorso saranno raccolti in una pubblicazione finale, presentata al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna entro settembre 2026.

PER APPROFONDIRE