Bio-distretto in festa
Nel mese di ottobre il Bio-distretto Valle Camonica spegne le sue prime 2 candeline.
Cos’è il bio-distretto
Con la firma di un atto costitutivo da parte di dodici Comuni, del coordinamento delle
istituzioni scolastiche, di dodici aziende agricole biologiche, di una decina di
associazioni ambientaliste e culturali, di rappresentanze degli operatori turistici, e di sei cooperative sociali, sabato 15 novembre 2014 a Cerveno (BS) è nato il Bio-distretto di Valle Camonica, il primo bio-distretto della Lombardia.
L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) e l’associazione locale Valcamonica Bio ne sono state le promotrici, raccogliendo significative adesioni attraverso un paziente contatto con enti e persone. Questa aggregazione di realtà così diverse si propone di mettere in rete il lavoro di questi e di molti altri enti pubblici e agricoltori che vorranno aderire, per orientare verso la sostenibilità il rilancio dello sviluppo territoriale di questa vallata prealpina, dove risiedono 120 mila abitanti.
Come aderire
Possono essere soci del Bio-distretto Valle Camonica tutte le persone fisiche e giuridiche che condividono principi e scopi dell’associazione; a titolo esemplificativo e non esaustivo: amministrazioni locali, enti parco, agenzie di sviluppo locale, produttori agricoli e loro associazioni di rappresentanza, distributori e trasformatori, tecnici, esperti, fornitori di servizi, organizzazioni di consumatori, associazioni culturali, ambientaliste e sportive, operatori del settore turistico e della ristorazione.
La festa
Sarà un momento straordinario per far conoscere a più gente possibile il percorso del Bio-distretto verso una Valle Camonica più sostenibile e vivibile per tutti.
Ecco il programma di questa due-giorni.