Luoghi comuni
Domani è la Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne. Sono previsti in tutta Italia numerosi eventi ed iniziative per riflettere e confrontarsi intorno ad un tema purtroppo attualissimo. Ecco cosa succede a Forlì.
Domani è la Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne. Sono previsti in tutta Italia numerosi eventi ed iniziative per riflettere e confrontarsi intorno ad un tema purtroppo attualissimo. Ecco cosa succede a Forlì.
Caffè Alzheimer con Caffè Alzheimer Cooperativa Esedra Quattro serate a Padenghe sul Garda (BS) riguardanti tematiche quali la prevenzione dell’invecchiamento patologico, la cura di persone affette da demenza, il supporto necessario ai familiari che di esse si prendono cura. Successivamente alla serata, in ogni Comune ospitante, verrà attivato lo Sportello Caffè Alzheimer – UDC un servizio […]
Il Comune di Novellara, l’Istituzione servizi sociali I Millefiori e la cooperativa “Anziani e non solo” hanno organizzato un corso di formazione gratuito rivolto ai caregiver familiari, ovvero chi si prende cura in famiglia di una persona non autosufficiente o fragile.
La giornata della cittadinanza solidale a Novellara (RE) non poteva iniziare meglio grazie all’inaugurazione del nuovo mezzo Auser a favore di anziani e diversamente abili, che va in sostituzione al vecchio pulmino dono del compianto novellarese Gino Pedrazzoli detto “Mavarèt”. E’ stato il Presidente Auser di Novellara Enzo Tondelli a presentare il nuovo mezzo a […]
Sarà la società UISP (Unione italiana sport per tutti), storica realtà nel mondo sportivo milanese con personale di elevata preparazione e qualità professionale, a occuparsi da quest’anno dei corsi di ginnastica dolce per la terza età. Venerdì 4 settembre, infatti, in seguito alla procedura comparativa avviata dal Comune – così come previsto dal Piano triennale […]
Aperto nelle scorse settimane, viene ufficialmente presentato oggi il primo “Emporio della solidarietà” della Caritas in Lombardia. Un’idea che parte da lontano e che intende diventare un punto di riferimento per almeno 2.500 persone, quasi 750 famiglie. Più dell’80% sono italiane. Per ora sono circa 300 le tessere fatte, per circa 900 individui. Un vero […]