News

Illuminiamoci di meno, tutti

Negli anni la partecipazione a M’Illumino di Meno è cresciuta in modo straordinario ed è giunto il momento di far diventare questa festa diffusa un appuntamento fisso e riconosciuto: stiamo portando avanti la proposta dell’istituzione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.

Innoviamo insieme per un mondo con meno CO2

Dal 2008 la Commissione Europea promuove azioni per sensibilizzare istituzioni e cittadini sulle strategie di prevenzione dei rifiuti, a partire dalla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR) che si è svolta dal 19 al 27 novembre scorso. Dopo aver vinto nel 2015 il primo premio della categoria Pubbliche Amministrazioni, a Desenzano del Garda […]

Una rete di accoglienza

Il Comune di Novellara (RE), in collaborazione con il Centro per le famiglie e l’area Tutela Minori del Servizio Sociale promuove un secondo incontro per promuovere sul territorio un’azione di sensibilizzazione ed informazione ai diversi percorsi di accoglienza possibili, da quelli informali a quelli più strutturati. L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà giovedì […]

Parma Land of Art, Music and Fine Food

Un dato che rende conto di un percorso costellato da una risalita costante e continua nelle graduatorie regionali e nazionali dal 2012 ad oggi in tema di presenza turistica a Parma. I dati sono stati presentati, nel corso di una conferenza stampa, dal sindaco, Federico Pizzarotti e dall’assessore al turismo, Cristiano Casa, davanti ad un […]

Sui sentieri di Capannori

Far conoscere e valorizzare la rete sentieristica che si snoda per circa 90 chilometri sulle colline sud del territorio comunale di Capannori (LU) e promuovere il rispetto della natura anche con percorsi ed iniziative specificatamente dedicate ai bambini dagli 8 ai 12 anni. Questo l’obiettivo delle escursioni promosse a partire dal mese di febbraio dall’associazione […]

La città consumata. Come la pensiamo sullo stadio della Roma

Un milione di metri cubi in area con vincoli per realizzare uno Stadio dove gli interessi di pochi prevalgono sulle utilità per tutti e la Città si trasforma da Citta da abitare a suolo da sfruttare. Su terreni non di proprietà pubblica e con vincoli paesaggistici per la vicinanza del Tevere in area a rischio […]

Le perle di una collana molto speciale

“Sono servite la costanza per costruire la seconda, la terza, la quarta perla… e la pazienza d’infilarle una accanto all’altra. E il fermaglio che chiude la collana è proprio questo premio inaspettato che mi mostra un piccolo gioiello in tutta la sua semplice bellezza, un gioiello che ci siamo regalati come comunità”.

Quando smettono di essere rifiuti

Si terrà martedì 21 febbraio alle 10:30 presso i parcheggi comunali l’inaugurazione del progetto “La Banca del Riciclo”, l’ultima iniziativa avviata dal Comune di Latronico (PZ) nel campo dell’Innovazione e del Commercio. Si tratta di una banca molto particolare: ad ogni conferimento di imballi in PET, HDPE e alluminio eroga € da spendere negli esercizi […]

Storie di cambiamento

A Petrosino (Trapani), si è svolta l'assemblea dei comuni virtuosi e l'incontro con i Comuni Siciliani delle provincie di Trapani e Palermo. Abbiamo potuto ascoltare storie di cambiamento dove ambiente, futuro, legalità, partecipazione e condivisione rappresentano il fondamento di buone pratiche.

Dall’altra parte

Mentre si susseguono dichiarazioni di guerra, accuse e contro accuse, all’interno del centro sinistra – e negli altri due poli – provo a capire cosa pensano i ventenni, che vedo quotidianamente dall’altra parte della cattedra. Sinceramente, non credo che siano interessati a parole come “sinistra”, “socialismo”, “liberismo”, “socialdemocrazia”, etc, semplicemente perché non mi pare che […]