News

L’Italia che ci guarda

Una mostra fotografica che racconta un pezzo d'Italia nascosta. Persone, paesaggi, sguardi e prospettive, catturati dalla sensibilità del fotografo Marcello Ginelli. Siamo andati in giro per l'Italia a raccogliere frammenti di borghi antichi e comunità locali, in occasione dei primi 15 anni di attività della rete.

Nonno vigile a Latronico

A fine 2019 il consiglio comunale di Latronico (PZ) ha approvato il regolamento comunale degli Istituti di cittadinanza Attiva. Tra le iniziative inserite nel regolamento vi è quella del Nonno Vigile: una figura socialmente utile che potrà impegnarsi nelle attività organizzate dal Comune, a supporto della Polizia Locale, con il compito di favorire l’attraversamento sicuro degli alunni […]

Al via il progetto “Reparti in arte”

Parte “Reparti in arte”, promosso in sinergia tra la Casa di cura Città di Parma e l’Associazione Comuni Virtuosi, nell’ambito delle iniziative di avvicinamento alla sesta edizione del Festival della Lentezza, in programma a Colorno nella Reggia Ducale dal 12 al 14 giugno. Il progetto prende spunto da "Degenze artistiche", progetto ideato e sviluppato nel corso del 2019 all'interno del Policlinico Sant'Orsola di Bologna.

E siamo solo all’inizio

Uno spettacolo teatrale. Una mostra fotografica. Un festival e diverse scuole di formazione. Insomma: sarà un anno intenso e pieno di sorprese. Aumentiamo gli sforzi per raccontare il Paese delle comunità locali, delle donne e degli uomini servitori dello Stato. Delle istituzioni che funzionano, che sperimentano, che sognano. 15 anni. E siamo solo all’inizio!

Latronico zero tasse

Dal primo gennaio 2020 chi apre un’attività di impresa o acquista casa a Latronico (PZ) non paga le tasse per dieci anni. Nei giorni scorsi in Consiglio Comunale è stato approvato ed istituito ufficialmente il progetto “Latronico zero tasse“. E’ stata approvata la proposta del vicesindaco Vincenzo Castellano di modifica al regolamento IUC che prevede che dal 1 gennaio 2020 chiunque […]

Il caffè a Paciano? E’ sospeso!

Caffè? Nel piccolo borgo del Trasimeno i cittadini lo offrono gratis: ecco la bella iniziativa. A Paciano (PG) il caffè al bar è offerto dai cittadini. Una bella iniziativa, quella del caffè “sospeso”, nata per accogliere i turisti e i visitatori che a Paciano vengono a mangiare, a fare una vacanza o ammirare la terrazza naturale sul lago Trasimeno. […]

Un grande parco urbano

Verde comunale che aumenta del 450%, per complessivi 190.000 metri quadri, la riqualificazione dell'ex cementeria di Modugno (BA) può avere finalmente inizio.

Cento per cento di differenziata

Novantasei anime, quarantasei nuclei familiari, cento per cento di raccolta differenziata. Tre numeri per fotografare Minazzana, frazione collinare del Comune di Seravezza (LU), protagonista negli ultimi sei mesi di un inatteso quanto positivo exploit: la perfezione nel conferimento dei rifiuti.

INIZIATIVE logo_premio_comuni_virtuosi2019-min

Monterotondo Marittimo è il comune più virtuoso d’Italia

E’ il comune di Monterotondo Marittimo (GR) ad aggiudicarsi la tredicesima edizione del Premio Comuni Virtuosi, tra i 78 comuni finalisti e le oltre 300 progettualità pervenute nei termini previsti dal bando promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Ispra, Borghi Autentici d’Italia, Avviso Pubblico, Amodo -Alleanza mobilità dolce.

Parma venti venti

Parma è la Capitale Italiana della Cultura 2020 (www.parma2020.it). L’ambito riconoscimento è dovuto a una progettualità che – oltre a valorizzare la cultura come benessere per la comunità, veicolo di sviluppo sociale ed economico, luogo di libertà e democrazia, spazio e tempo di inclusione e di crescita individuale e comunitaria – intende realizzare attività di lunga durata e […]