News

Comune libero dalla violenza verbale

Comune libero dalla violenza verbale. Succede a Marano Vicentino (VI), il paese che educa. Nella società del tutti contro tutti, degli attacchi e dell'individualismo, ecco una comunità che si sforza di mettersi in ascolto, con un atteggiamento inclusivo e aperto.

Parte la sperimentazione del bottle to bottle

A Parma prenderà forma la prima sperimentazione territoriale in Italia, per allinearsi alla direttiva europea (SUP) che disciplina l’utilizzo della plastica monouso e che porterà le amministrazioni pubbliche ad intercettare bottiglie e contenitori in Pet destinati al beverage, per dare vita a nuove bottiglie.

Albo Pop

Nasce a Latronico (PZ) il progetto "Albo POP", consistente in un sistema di notifica immediata delle pubblicazioni all'Albo Pretorio online e finalizzato a fornire uno strumento che consenta ai cittadini di essere avvisati in modo automatico e costante di ogni singola e nuova pubblicazione.

L’altalena riparata

All’apparenza questa è la cronaca dell’ennesimo atto vandalico avvenuto ai danni di uno spazio pubblico. Siamo a Biccari, provincia di Foggia, in un parco comunale dove un’altalena viene divelta da un giorno all’altro.

L’ambiente è una cosa per giovani

Nell’elettorato giovanile l’ambiente tocca una particolare sensibilità: un tema che si associa alla promozione di un benessere equo e sostenibile, che non esclude la crescita economica.

Il megafono di Capannori

L’apertura di un bando per ottenere un contributo, l’indizione di un concorso, la partenza di un nuovo servizio, l’avvio di una serie di assemblee pubbliche. Sono alcune delle notizie e informazioni “utili” che i cittadini di Capannori (LU) adesso possono ricevere direttamente sul proprio smartphone grazie a “Il Megafono di Capannori”.

I soldi veniteveli a prendere!

Il grido di dolore dalla periferia dell’Impero. Ovvero la storia tragicomica del sindaco di Malegno (BS) costretto da uno Stato burocrate e ingiusto a restituire i mille euro che i cittadini avevo donato alla comunità nel 2014 con il 5x1000.

INIZIATIVE logo_premio_comuni_virtuosi2019-min

A Crema scopriremo il più virtuoso d’Italia

Sono 76 i comuni approdati alla finale della tredicesima edizione del Premio Comuni Virtuosi. Ora la parola passa alla giuria, composta da un gruppo di esperti tra docenti universitari, studiosi e giornalisti. Appuntamento a Crema il 14 dicembre per scoprire chi sarà il più virtuoso d'Italia.

I campioni della mobilità sostenibile

Bici d’artista per i “campioni” della mobilità sostenibile. È la nuova iniziativa ideata da BIKEBEE e dall’Associazione “Comuni Virtuosi”, che il 14 dicembre a Crema (CR), in occasione della 13° edizione del Premio Comuni Virtuosi assegneranno per la prima volta una menzione speciale alle amministrazioni che si sono distinte nelle politiche di mobilità sostenibile.

Se si insegnasse la bellezza

“Se si insegnasse la bellezza” è il viaggio per l’Italia che ancora crede nelle sfide collettive, lì dove la politica è un bene comune per tutelare il futuro. Città grandi, medie e piccole che coltivano uno spirito visionario in comune e che raccontano un’Italia che non può che infondere ottimismo.