News

Il verde di Bergamo

Il Comune di Bergamo ha avviato la più grando opera di risanamento di giardini e parchi pubblici degli ultimi decenni e cominciano a partire le riqualificazioni delle storiche aree dismesse cittadine.

Il signor Formaggio e l’essere sindaci

Per noi che conosciamo quei sindaci visionari che ogni giorno si impegnano, con coraggio e abnegazione per la propria comunità. Per noi che sappiamo cosa vuol dire essere primi cittadini lungimiranti e pazienti, è davvero intollerabile dover condividere questo ruolo con chi si cimenta in dichiarazioni spregiudicate con il solo scopo di mettersi al centro dell'attenzione per quindici violentissimi minuti di gloria.

Il record di Petrosino

Petrosino. Un piccolo Comune costiero della provincia di Trapani di poco più di 8000 abitanti. Da poco ha implementato, con l’assistenza tecnica di ESPER, un nuovo servizio di raccolta che ha portato il Comune da un sostanziale 0% di raccolta differenziata ad un 80% con una crescita costante. Ne parliamo con il Sindaco Gaspare Giacalone.

Sicurezza e risparmio a Forlì

Il Comune di Forlì ha stanziato un budget di 150 mila euro di contributi a fondo perduto per eseguire le “Classificazioni del Rischio Sismico” su edifici privati costruiti ante 1983, anno in cui è stata introdotta la classificazione sismica nel Comune. I contributi saranno concessi a rimborso parziale della spesa sostenuta per l’esecuzione da parte […]

I beni comuni a Trento

Patti di collaborazione tra cittadini e amministrazione comunale, dove la partecipazione non è intesa come un fastidio ma un'opportunità concreta per rivitalizzare la comunità. Questo il progetto "Beni comuni" promosso dal Comune di Trento.

Sempre più differenziata

Rifiuti, sempre più raccolta differenziata in Emilia-Romagna: nel 23017 sale al 64,3% (+2,5%) con dati che la collocano ai primi posti in Italia. Si tratta di 1 milione e 861 mila tonnellate, pari a 417 chilogrammi per abitante, avviate al recupero, cinque in più a testa rispetto al 2016. Si conferma quindi il trend in […]

Racale vince il Premio Angelo Vassallo

Una bellissima notizia che ci riempie di orgoglio. Donato Metallo, e con lui tutta la comunità di Racale (LE), vince l’edizione 2018 del Premio Angelo Vassallo.  Una cornice, quella di Pioppi, degna non solo della stagione estiva e turistica ma che si contraddistingue per bellezza e magia. Mobilità collettiva, strumenti innovativi a disposizione dei cittadini, lotta ai […]

Caro Mattarella Riace ti aspetta

Ecco, in una situazione di questo tipo la visita del Presidente della Repubblica potrebbe rappresentare la svolta. Un gesto concreto, un segnale forte, la testimonianza dell'altra faccia dello Stato, quello con la faccia pulita, per capirsi. Che un'esperienza come quella di Riace non la smonta o boicotta un giorno alla volta. Ma protegge, racconta, valorizza, diffonde. Quindi, caro Presidente Mattarella, vada a conoscere un sindaco perbene. Domenico Lucano, e noi insieme a lui, la stiamo aspettando.

Lo sportello delle idee

Fornire a giovani, neolaureati e potenziali nuovi imprenditori un orientamento per lo sviluppo delle idee d’avvio di impresa, informazioni sui servizi di incubazione e di laboratorio, nonché un supporto per la predisposizione del business plan. È questo lo scopo dello Sportello delle idee che a breve, nel mese di agosto, riprenderà l’attività al Parco scientifico […]

Basta amianto

Consegnate al ministro dell’Ambiente Sergio Costa dai promotori, le oltre 55 mila firme di #BastaAmianto. La petizione che chiede di ripristinare lo strumento più efficace che sia mai stato attivato per consentire la bonifica di tetti e coperture in amianto.