News

Castelnuovo Cilento aderisce a “Campania Sicura”

La Campania non è solo terra dei fuochi. E' rispetto dell'ambiente, agricoltura sostenibile, comunità impegnate a costruire un futuro diverso. Come a Castelnuovo Cilento, che ha attivato il progetto "Campania Sicura", bando promosso in regione.

Rivoluzione illuminotecnica ad Acquafredda

Entro la fine di questo mese le oltre 500 luci pubbliche di Acquafredda (BS) saranno totalmente uniformate con la tecnologia Led. A luglio il Consiglio comunale aveva approvato all’unanimità il progetto di riqualificazione tecnologica realizzato dalla Esco Brixia; il Comune, con questo sistema, contribuirà a risparmiare in un anno circa 125 MegaWatt, ovvero il 48% […]

In marcia, passando da Parma

Ha fatto tappa anche a Parma il pellegrinaggio “Una terra, una famiglia umana. In cammino verso Parigi” che è partito da Piazza San Pietro, dopo l’Udienza del Santo Padre del 30 settembre. La delegazione del pellegrinaggio è stata ricevuta, nella sala del consiglio comunale, per il benvenuto del Comune, dal presidente del Consiglio Comunale Marco Vagnozzi: “è fondamentale sensibilizzare le persone […]

Scelgo, quindi sono

Serate conclusive del progetto “Scelgo Quindi Sono” dedicate a genitori ed insegnati sui rischi, le opportunità e le responsabilità legate ai nuovi media e ai social network. Le serate si svolgeranno ogni mercoledì dal 14 ottobre fino al 18 novembre con inizio alle ore 20.30. Gli incontri si terranno in tutti i territori dell’Unione della […]

Vetrina scolastica

Dalla  sicurezza stradale, all’educazione musicale, dal cinema ai laboratori di lettura, fino ad attività di yoga, sono 15 i progetti della ‘Vetrina scolastica’ per l’anno 2015-2016 incentrata sul tema ‘L’ascolto consapevole’, che il Comune ha finanziato con circa 20 mila euro. Un’iniziativa ormai consolidata con la quale l’amministrazione comunale, in collaborazione con associazioni e istituti […]

A basso consumo

Ecco l’articolo di Borghiautentici.it con il quale si raccontano i progetti di risparmio energetico messi in atto nel comune virtuoso (socio fondatore della nostra rete) di Melpignano (LE). Il Sindaco di Melpignano (Le) e Presidente BAI Ivan Stomeo, sabato 17 ottobre alle ore 10.00, su invito del Ministro Gian Luca Galletti, ha presentato a Milano presso l’EXPO il […]

A spasso per la comunità

Sono 70 i bambini che usufruiscono delle tre linee di piedibus attive a Fornovo Taro (PR). Visto il successo dell’iniziativa nei giorni scorsi è stata attivata una quarta linea per consentire ad altre famiglie del territorio di iscrivere i propri figli. Il piedibus è una di quelle classiche iniziative a costo praticamente zero, che porta […]

Tu risparmi, guadagna l’ambiente

L’Amministrazione Comunale di Felino (PR) rinnova anche quest’anno la possibilità di sgravi in bolletta per chi pratica il compostaggio domestico. Dal 1 ottobre fino al 30 novembre è possibile, infatti, presentare domanda utilizzando i moduli che sono disponibili sul sito web del Comune di Felino o recandosi direttamente presso l’Ufficio Tributi. “La riduzione – spiega […]

Il tunnel partecipato

La scorsa settimana tutti i bambini della scuola dell’infanzia, gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado si sono “sporcati” le mani per colorare e abbellire il sottovaso. Una bella storia di comunità da Berlingo (BS).

Le ricette del gemellaggio

Agerola (NA) e San Salvatore Monferrato (AL) sono due comuni virtuosi gemellati. Due comunità molto attive, nel segno della sostenibilità ambientale e del buon vivere, con al centro la qualità della vita delle persone e la curiosità di scambiare e contaminare tradizioni e culture. A questo proposito i due comuni hanno promosso la realizzazione di […]