News

San Salvatore su SETTE!

Dopo quasi un anno dai primi scatti CORRIERE DELLA SERA – SETTE torna a parlare dell’esperienza virtuosa di San Salvatore Monferrato e dello strepitoso successo della collezione di figurine con le facce dei sansalvatoresi! L’iniziativa è stata premiata nell’ambito della nona edizione del Premio Comuni Virtuosi, nella categoria NUOVI STILI DI VITA.

I Comuni virtuosi aderiscono alla Coalizione Italiana per il clima

L'Associazione Comuni Virtuosi ha aderito alla Coalizione italiana per il clima in vista della COP 21, la ventunesima conferenza delle Nazioni Unite sui mutamenti climatici, si svolgerà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre 2015.

Novellara fa centro

L’amministrazione comunale, assieme all’associazione di commercianti Novellara Viva e Cna Servizi di Reggio, sta per lanciare il progetto “Novellara fa… centro”, un insieme di iniziative a supporto dei commercianti locali per la valorizzazione del centro storico. Il primo appuntamento è quello di martedì 20 ottobre dalle 20 alle 22 nella sala civica della Rocca dei […]

Successo per gli acquisti verdi

Si è chiusa con un bilancio nettamente positivo la nona edizione di CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, che si è tenuto per il secondo anno consecutivo a Roma, all’Acquario Romano-Casa dell’Architettura giovedì 1 e venerdì 2 ottobre, registrando la partecipazione di oltre 200 tra enti pubblici, imprese private e realtà non profit, con un […]

Informativa Corinaldo

È uscito in questi giorni il nuovo numero del periodico comunale corinaldese “InformAttiva Corinaldo” in distribuzione presso i vari punti dislocati lungo tutto il territorio e nei diversi esercenti del centro. Terzo numero del 2015, la nuova uscita di InformAttiva, dal titolo “Essere corinaldese”, ha un solo protagonista indiscusso: il corinaldese. Attraverso una serie di […]

Il piano di Tollo

La nuova variante urbanistica del Comune di Tollo (CH) rappresenta un chiaro segnale di sostenibilità in linea con le linee guida che animano lo Statuto e il Manifesto della rete. Il no al consumo di suolo, affiancato dal sì alla riqualificazione e rigenerazione urbana, insieme all’aspetto della messa in sicurezza del territorio, sono la dimostrazione […]

Io non rischio

Io non rischio: Campagna Nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Sabato 17 e domenica 18 ottobre, in Piazza Aurelio Saffi è allestito un punto informativo Io non rischio per incontrare la cittadinanza, distribuire materiale informativo sul rischio alluvione e rispondere alle domande sulle possibili misure per ridurre il rischio. Maggiori dettagli qui

50 kg. di semi

Domenica 11 ottobre al Parco del laghetto di Desenzano del Garda (BS) bambini e adulti sono scesi “in campo” per una nuova avventura a stretto contatto con la natura: “Seminare il futuro”. In un’area di 2500 mq del parco sono stati seminati 50 kg di semi di varietà antica grano duro.

L’anno della luce

Sono stati presentati gli eventi per l’«Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce – IYL2015 (http://www.light2015.org)» (proclamato dall’UNESCO per il 2015), promossi dall’Università di Parma con la co-organizzazione di Comune di Parma e IMEM–CNR e in sinergia con numerosi altri soggetti e istituzioni. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Rettore dell’Ateneo Loris […]

Energia per l’Italia

Un gruppo di docenti e ricercatori dell’Università e dei Centri di ricerca di Bologna scrive al Presidente del Consiglio, gettando un sasso nello stagno nella sostanziale indifferenza della politica nazionale rispetto ad un tema strategico come quello della pianificazione energetica. Come ricordato nell’appello “definire le linee di indirizzo per una valida Strategia Energetica Nazionale è […]