News

Un investimento sicuro

Sei alla ricerca di un investimento sicuro, per nulla "subordinato", etico, sostenibile, alla portata di tutte le tasche e che punta ad un rendimento elevato e garantito? Con la tessera dei Comuni virtuosi scegli di contribuire attivamente al cambiamento.

Si cercano volontari per il piedibus

L’amministrazione comunale di Montechiarugolo (PR) da alcuni anni sostiene e promuove il progetto Piedibus perchè lo considera il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico  per andare e tornare da scuola. Un autobus “umano”, formato da un gruppo di bimbi “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”. Il Piedibs però è possibile solo con la […]

Stop ai botti di capodanno

Anche quest’anno, con l’avvicinarsi delle festività di San Silvestro, tornano i consueti “botti di capodanno”, una pratica che da anni vede il consumo di petardi, spari e fuochi d’artificio a ridosso del 31 dicembre ed i giorni immediatamente successivi. Una pratica pericolosa che può provocare danni e lesioni alle persone. Senza dimenticare i disturbi e […]

Tornano le barche di carta

Sabato 19 dicembre alle ore 10,30 presso la sala consiliare di Corchiano (VT) nuovo appuntamento di “Barche di Carta”. L’On. Khalid Chaouki, Deputato del Partito Democratico-Commissione Esteri, e la Dottoressa Maria Caprara, Viceprefetto del Ministero degli Interni, responsabile struttura di missione per l’accoglienza dei Minori stranieri non accompagnati, incontreranno i 140 ragazzi della scuola media […]

Le ricette dell’amicizia

Dopo due mesi di intenso lavoro, in occasione dell’incontro delle due comunità virtuose gemellate, Agerola (NA) e San Salvatore Monferrato (AL), esce “Il ricettario dell’amicizia” che raccoglie circa 100 ricette provenienti dal Monferrato e dalla costiera amalfitana. Il libro, presentato nei giorni scorsi, sta riscuotendo un grande successo. La particolarità del volume non è solo […]

L’emporio della solidarietà compie un anno

Un anno fa prendeva vita l’Emporio della solidarietà a Cesano Boscone (MI) un punto di riferimento importante per molte famiglie. Un vero e proprio supermercato dove le persone che si trovano in condizioni di difficoltà economica possono fare la spesa utilizzando una carta a punti. L’Amministrazione comunale e Caritas vogliono festeggiare il primo compleanno dell’Emporio […]

Sconfiggi la truffa

Oggi alle 15.30 presso il Centro Anziani Primavera di via Angeloni n.56 a Forlì, si svolgerà l’incontro “Sconfiggi la truffa”, promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Forlì-Cesena in collaborazione con il Comune. L’incontro, rivolto agli anziani, ha lo scopo di informare e svolgere attività di prevenzione nei confronti di eventuali truffe. Per l’occasione saranno presenti […]

Fondi per la mobilità sostenibile

Le risorse ammontano a 440.000 euro per opere finalizzate a mettere in sicurezza e rendere più funzionali piste ciclabili e percorsi pedonali a Parma. Gli interventi potranno essere eseguiti dalla primavera 2016 e riguardano la ricucitura di piste ciclabili non continue e la messa in sicurezza di tragitti pedonali. Ne hanno parlato l’assessore alla mobilità […]

Progetto di innovazione urbana

Migliorare e innovare il territorio di Capannori sotto il profilo dell'ambiente urbano e della riqualificazione degli edifici pubblici, attraverso interventi coordinati finalizzati a migliorare i servizi educativi e sociali, i luoghi della cultura, la mobilità urbana, l'efficienza energetica.

Sistema Conai: stallo e braccio di ferro, ma qualcosa deve cambiare

Riprendiamo integralmente questo articolo che contiene molti spunti interessanti… “Sistema Conai: stallo e braccio di ferro, ma qualcosa deve cambiare” una lettera sul dibattito in corso di Luca Nicchi su concorrenza e riforme possibili del sistema dei consorzi che gestiscono il recupero degli imballaggi in Italia In Italia amiamo trasformare tutto in lotte di contrada, […]