News

Centro per il riuso

Per l’Unione Europea, i centri di riuso e riparazione svolgono un servizio centrale nella estensione della vita utile di un ampia gamma di prodotti di consumo ed hanno un impatto significativo nel distrarre i rifiuti di consumo dalla discarica. Rappresentano una parte fondamentale di qualsiasi piano di prevenzione e possono svolgere un ruolo essenziale nei sistemi locali di gestione dei rifiuti, gestiti da attori pubblici, operanti a livello, locale, regionale o nazionale.

Pedagogia globale

Hanno preso il via martedì nell’auditorium dell’azienda Usl 2 in piazza Aldo Moro a Capannori (LU) i “Percorsi di pedagogia globale” promossi dal comune in collaborazione con l’associazione Paideia e, per la prima volta, della conferenza zonale per l’istruzione Piana di Lucca. A tenere a battesimo l’edizione 2015 di questa importante iniziativa incentrata sul tema ‘Nuove […]

Cittadinanza consapevole

Per il Comune di Villa Verde (OR) è il terzo tempo di un film speriamo ancora molto lungo. Hanno preso oggi servizio i dieci volontari che svolgeranno il Servizio Civile presso la nostra Amministrazione. Per noi un grande impegno, ma anche una grande opportunità, per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, facendo compiere […]

Comunità ospitale

Si è svolta ieri mattina alle 10.30 a Sardara (Vs) la conferenza stampa di presentazione della Festa Regionale BAI Sardegna, che si terrà proprio nel borgo di Sardara questo fine settimana. All’incontro erano presenti il Sindaco di Sardara Giuseppe Garau, Renzo Soro (Vice Presidente Nazionale BAI), l’arch. Francesca Gallus (Ordine degli Architetti), Ercole Melis (Vice […]

Luci a led sul Lago di Garda

Desenzano ha avviato lavori su circa 4.000 punti luce (sui 6.000 totali) della città, da sostituire con impianti a led per illuminare meglio, risparmiando, le strade e gli attraversamenti pedonali. Da quest’anno è partito l’affidamento in concessione ventennale del servizio energia e della gestione elettrica di edifici, impianti e rete di illuminazione pubblica di Desenzano, […]

Anziani e non solo

Il Comune di Novellara, l’Istituzione servizi sociali I Millefiori e la cooperativa “Anziani e non solo” hanno organizzato un corso di formazione gratuito rivolto ai caregiver familiari, ovvero chi si prende cura in famiglia di una persona non autosufficiente o fragile.

L’integrazione possibile

Il comune di Matera fa parte della Rete dei Comuni Solidali (Recosol) e, come noto, sarà capitale europea della cultura nel 2019. Recosol, in accordo con gli amministratori locali, vuole far diventare la città di Matera anche capitale della solidarietà. Con 300 Comuni aderenti in tutta Italia, la Rete dei Comuni Solidali da 12 anni […]

Leguminaria

Appignano è l’ultimo comune in ordine di tempo ad aver aderito all’Associazione dei Comuni Virtuosi. Leguminaria è una delle tappe culturali più significative dell’anno. Ecco come viene presentato il programma della manifestazione dal sito Comunidellemarche.org Parte il conto alla rovescia per l’edizione numero tredici di Leguminaria, il 16, 17,18 ottobre ad Appignano di Macerata! Appena due […]

Un luogo, un simbolo, un messaggio

Dalla piccola finestra dell’ultimo piano del palazzo Altieri, il mio sguardo si allarga verso l’antico borgo e la splendida piazza. A questa vista, tornano alla mente i ricordi di un’infanzia, vissuta proprio qui e dove oggi mi sembra di sentire un particolare silenzio. Le stesse sensazioni le ho provate leggendo le pagine di questo libro, […]

Superiamo la logica dell’emergenza

La decisione di superare l’assurdità della Legge Obiettivo stupisce piacevolmente. Per anni ci siamo battuti contro la logica neanche troppo nascosta che la animava: realizzare grandi opere, prendendo decisioni in fretta, nelle chiuse stanze di commissari e ministeri romani, lontano dai reali bisogni delle comunità locali. Ma non basta superare una legge sbagliata. Occorre infatti […]