News

La trebbiatura a Corinaldo (AN)

Tempo d’estate, tempo di attività a cielo aperto. Torna a Corinaldo (AN) anche quest’anno, in località San Domenico presso l’Agromeccanica Giulioni, la Rievocazione Storica della Trebbiatura e Aratura. Un appuntamento entrato di diritto nel cartellone estivo corinaldese e che da venerdì 14 fino a domenica 16 agosto animerà il paese con iniziative ed attività del […]

Gente che ama ospitare

Estate, tempo di viaggi. Ma non viaggi qualunque: i viaggi che propone Borghi Autentici sono viaggi nel cuore e nell’anima di un territorio e soprattutto della sua comunità, alla scoperta dei tempi lenti, dei sapori tradizionali e dei racconti riportano alla luce l’identità di un luogo. E’ un approccio al turismo responsabile che punta all’esperienza […]

Cittadino consapevole

Le dimissioni di Alberto Bellini sono la dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, dell'illogica follia degli inceneritori. Il futuro è da un'altra parte.

Diminuiscono i rifiuti, aumenta la differenziata

A Capannori (LU) continua a calare la produzione dei rifiuti e a crescere la raccolta differenziata. Il primo semestre del 2015 si è chiuso con una diminuzione di 432 tonnellate di scarti, pari a circa il 4% del totale, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se da gennaio a giugno del 2014 erano state raccolte […]

Le nuove ecostation di Parma

Le ecostation di Parma, per una raccolta sempre più puntuale e intelligente.

La piazza dove i rifiuti si trasformano in opportunità

Una macchina che mangia i rifiuti, e li trasforma in risorse. Succede a Corchiano, piccola realtà virtuosa alle porte di Viterbo.

I rifiuti, quando smettono di esserlo

Il centro per il riuso di Goteborg è una delle più avanzate esperienze europee di quell'economia circolare di cui molti discutono, a parole...

La spazzatura di Tokyo è sempre più verde

A volte il silenzio è la miglior risposta...

Con Massimo Bray, sempre

Nuove minacce per Massimo Bray, l'Associazione Comuni Virtuosi esprime solidarietà all'ex Ministro della Cultura

L’acqua del sindaco per un risparmio consapevole

Diffusione dell’uso dell’acqua distribuita con l’acquedotto: il progetto di Iren, di concerto con il Comune di Parma, si concretizzerà con l’installazione di cinque nuovi erogatori di acqua pubblica; in particolare le installazioni avverranno nei parchi Daolio a Fognano, parco Bizzozero ed parco “Lionello Leoni” ex Eridania, in piazzale Pablo e in piazza Indipendenza a Corcagnano. […]