buone pratiche

I Comuni Virtuosi: trasformazioni sociali e nuove politiche degli enti locali

Quali sono gli strumenti che dovrebbero essere forniti agli enti locali per poter mettere in pratica delle politiche virtuose che coinvolgano la cittadinanza? Oggi vi presentiamo la tesi di laurea della Dott.ssa Sara Lasagni. Un approfondimento sulla rete dei comuni virtuosi e sul caso studio di Novellara (RE).

Le azioni concrete di Gardone Val Trompia

Essere virtuosi non costa di più che non esserlo. Però significa esserci, stare in mezzo alla gente, ascoltarla, coinvolgerla. Amministrare con intelligenza, buon senso e lungimiranza qualcosa che non ti appartiene perché appartiene a tutti. Con un occhio al presente e uno al futuro, perché i giovani sono lì che ci guardano. Dal mese di […]

L’ambiente conviene: buone pratiche in cammino

Sabato 18 febbraio saremo a Petrosino, ospiti del neo-comune virtuoso trapanese, per un doppio appuntamento istituzionale. A partire dalle ore 12, nella sala consiliare del Municipio, si terrà l’assemblea dei 100 comuni soci della rete, mentre nel primo pomeriggio (con inizio alle ore 15) si svolgerà un convegno pubblico dedicato ad alcuni dei temi cari all’Associazione.

Confronto europeo sulla logistica delle merci

Importante incontro a Parma, nell’ambito del progetto europeo Freight TAILS – Tailored Approaches for Innovative Logistics Solutions – nell’ambito del programma comunitario Urbact III, primo bando per la creazione di “Action Planning Networks“. Oltre a Parma, le altre città che partecipano al progetto sono: Westminster (Inghilterra) coordinatore del progetto per le azioni a livello europeo; […]

Parma forma Parigi

L’assessore all’ambiente del Comune di Parma Gabriele Folli è stato invitato la scorsa settimana a Parigi ad una conferenza-dibattito sul tema “Parigi verso Rifiuti Zero”, che si è tenuta il 23 novembre presso la sala Jean Dame. L’esperienza di Parma dunque di nuovo al centro dell’attenzione internazionale in materia di gestione rifiuti, in questo caso […]

Parma nella top ten

Qualità dell’aria, trasporto pubblico, gestione dei rifiuti, sistema idrico locale. Parma entra di diritto nella top ten del rapporto “Ecosistema Urbano” pubblicato nei giorni scorsi dal “Sole 24 ore”, promosso da Legambiente e Ambiente Italia.

Una mappa per cambiare l’Italia

La mappa dell’Italia che cambia raccoglie le centinaia di realtà che abbiamo incontrato durante i nostri viaggi o che ci sono state segnalate: imprese, associazioni, comitati, persone che stanno contribuendo a cambiare in meglio il nostro paese. Alcune di queste esperienze fanno parti di reti, altre sono singole iniziative. Navigando al suo interno puoi conoscere […]

A caccia di buone pratiche

E’ ufficialmente aperto il bando per la decima edizione del Premio nazionale dei Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Al premio possono concorrere tutti comuni italiani. Cerimonia di premiazione il 10 dicembre a Parma.

Presidiamo

Dedicato ai Dirigenti Scolastici, agli insegnanti, agli studenti e ai genitori, il sito Presidiamo.eu vuole essere un sito di informazione per tutto ciò che riguarda i bandi relativi ai Fondi Europei, prioritariamente i PON SCUOLA ma anche tutti gli altri bandi europei utilizzabili dalle scuole, fra cui Erasmus+. Vi sarà inoltre la possibilità di condivisione […]

Eco feste a Parma: un inizio promettente

Fare festa in quartiere e contemporaneamente festeggiare anche l’ambiente attraverso delle buone pratiche si può, lo ha dimostrato  “Quartiere Colombo in festa”, la prima festa eco-sostenibile di Parma che si è svolta il 23 e 25 giugno e che, visto il gradimento e il risultato, verrà replicata il 2 e 3 settembre. Gli organizzatori,  appartenenti all’Associazione […]