mensa scolastica

Bag food a Camigliano (CE)

Anche quest’anno grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale con la Consigliera delegata ai rapporti con le scuole Angela Cipriano, continuerà la campagna “Io non spreco”. Ai bambini di prima è stata consegnata la “bag food” e le posate lavabili. Il progetto, nato da un’idea del Sindaco Giovanni Borzacchiello e già attivo da tre anni, riscuotendo uno straordinario […]

La mensa plastic free

La scorsa estate il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Generale Sergio Costa, si è pubblicamente complimentato con l’Università di Foggia per l’adesione – divenuta ufficiale dopo l’approvazione da parte del Senato accademico – alla campagna ministeriale di sensibilizzazione denominata “Plastic free challenge”. Questo il messaggio pubblicato sui profili social ufficiali del […]

Plastic free nella mensa di Biccari

Piccole azioni concrete per invertire la rotta. Una scelta di buon senso che favorisce le famiglie del territorio garantendo contemporaneamente un risparmio economico e una riduzione dell’impatto ambientale. E intanto si investe nei bambini, il nostro futuro presente. Succede a Biccari (FG).

Smart School

Mangiare è un sistema di comunicazione e ha valore di relazione e comunione con la società, la storia e gli individui che ne fanno parte. Sin dalla nascita si sviluppa un rapporto con il cibo che condizionerà ogni fase della vita. Per questo il Comune di Peglio (PU) sta investendo in un progetto innovativo che vi presentiamo.

Cibo, gusto e convivialità

Al via a febbraio in alcune scuole di Capannori (LU) un articolato percorso di educazione alimentare di durata biennale a sostegno del servizio di ristorazione per rafforzarne le insostituibili potenzialità formative, grazie al progetto ‘Cibo, gusto e convivialità’.

Pane dalla nostra terra

Si parla spesso di economia circolare e di filiere corte. In questo progetto promosso a Scanzorosciate (BG) c’è la concretezza di chi guarda lontano costruendo nell’oggi le cose, giuste, da fare.

La mensa senza spreco

Dal 1° novembre nelle mense scolastiche gestite dal Comune di Bergamo verranno introdotte alcune novità. A partire dal nuovo menu che prevede meno insaccati e più legumi, per continuare con regolamenti e con le attenzione per la lotta allo spreco.

La mensa a impatto zero di Modugno

Anche nella ristorazione scolastica il Comune di Modugno (BA) promuove le pratiche ispirate allo ‘zero sprechi’ e confeziona una gara d’appalto per offrire agli utenti delle mense scolastiche cittadine un servizio innovativo, eco-sostenibile e con somministrazione di prodotti biotipici a ‘chilometro zero’. L’assessore all’ambiente Tina Luciano: “La nuova gestione del servizio è stata concepita nell’ambito del […]

Sogno una scuola senza orologi

Sogno una mensa dove i bambini non debbano consumare un pasto “rigenerato”, cucinato a chilometri di distanza con materie anonime e scialbe. Sogno ambienti certamente puliti e in ordine, ma anche belli, dove chi mangia possa sentirsi a proprio agio, vivendo un momento che non va inteso come l’intervallo nel film della scuola, ma un […]

Un patto in mensa

Filiera corta per i prodotti quando possibile, pubblicazione delle etichette, frutta nelle scuole, ma soprattutto un percorso condiviso e durato mesi perché i genitori divenissero parte attiva e propositiva del processo di scelta dei cibi nelle scuole. Succede a Capannori (LU).