Se l’unico strumento รจ la calcolatrice
Il Consiglio di Stato recentemente ha ribadito un principio fondamentale: le ๐๐ฐ๐๐ผ๐น๐ฒ ๐บ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ฒ possono chiudere solo in casi del tutto eccezionali. I Giudici, nel prendere in esame la soppressione di un istituto scolastico in un comune di montagna (in Molise), hanno sottolineato che le scuole in montagna non svolgono solo una funzione educativa, ma rappresentano un presidio fondamentale per la coesione sociale e per il contrasto allo spopolamento.
Questa volta รจ andata bene, ma la storia รจ sempre quella. Mi ricorda la โ๐น๐ฒ๐ด๐ด๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐๐ฟ๐๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผโ di Maslow: ยซ๐ ๐ ๐’๐ข๐๐๐๐ ๐ ๐ก๐๐ข๐๐๐๐ก๐ ๐โ๐ โ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐ฬ ๐ข๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐, ๐ฃ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐โ๐๐๐๐ยป. Cioรจ: se lโunico strumento che usiamo per leggere le Aree Interne รจ la ๐ฐ๐ฎ๐น๐ฐ๐ผ๐น๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฒ, allora vedremo sempre e solo ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐ป๐ผ. E quindi: le scuole, le banche, i piccoli ospedali che chiudono; il CNEL che parla di spopolamento irreversibile e, come una strategia possibile, di accompagnamento in un percorso di cronicizzato declino; il Rettore della Bocconi che dice candidamente che dovremo scegliere quali borghi far vivere e quali far morire (decide lui?); Franceschini che fa un bando in quella esatta direzione, in cui viene stra-finanziato con 20 milioni di euro solo un borgo a Regione e tutti gli altri muti; Delrio che con il voto ponderato nella riforma delle Province codifica che un cittadino di un piccolo comune vale meno di un cittadino di una grande cittร (e sempre tutti muti) e via di seguito, fino ai tentativi di una decina di anni fa di fusioni forzate e accorpamenti dei piccoli comuni (tentativi falliti forse perchรฉ all’epoca non restammo muti). Cโรจ un filo che lega tutto questo e che va oltre le beghe politiche del momento. Perciรฒ cโรจ bisogno di ๐๐๐ฟ๐๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ป๐๐ผ๐๐ถ.
ยซ๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ฃ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ก๐๐ฃ๐ยป, scrive Magatti.
Io dico che esistono tanti strumenti nuovi, che a volte sono a portata di mano e che magari neanche conosciamo: ๐ถ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฒ ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐๐ป๐ถ๐๐ฎฬ, ad esempio, spesso sono piรน avanti della Politica, custodiscono piccole grandi storie di avanguardia, di innovazione, di sperimentazione che possono diventare strategie, modelli e ispirazioni per tutti gli altri. Se non ci credete guardate, ad esempio, ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฒ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ฎ di Emilio Casalini (tutte le sere su RAI 3 o su Raiplay): un viaggio in giro per lโItalia alla scoperta di azioni virtuose e replicabili di chi ha scommesso sulle proprie passioni e ha cambiato il destino di un territorio. Un viaggio che restituisce a tutti la vera ricchezza dellโItalia profonda. Un viaggio che una volta ha fatto tappa a Biccari.
Gianfilippo Mignogna