Restare, per scelta
Nei giorni scorsi abbiamo partecipato come Associazione Comuni Virtuosi alla Scuola di Politiche Territoriali, promossa da Rete Rifai e Riabitare Italia, dedicata alle Aree interne e ospitata a Ronco Canavese (TO), nel cuore del parco nazionale del Gran Paradiso. Area interna, di certo, lontana quindi dai grandi centri, ma è da luoghi come questo, apparentemente marginali ma pieni di vita, che può ripartire una nuova idea di Paese.
Per molti oggi ‘restare’ in queste aree non è una possibilità reale: mancano la maggior parte di servizi, il lavoro, i cittadini. Eppure, anche a Ronco, assieme a Michele Serra abbiamo visto che la ‘restanza’ non è un semplice attaccamento al passato né una rassegnazione a ciò che si ha. È una scelta, una forma profonda di responsabilità verso i propri luoghi e le proprie radici.
Abbiamo incontrato giovani che hanno deciso di restare o tornare, inventandosi nuove professioni, nuove visioni, nuovi modi di prendersi cura delle comunità e in maniera condivisa. Sono loro la dimostrazione che le Aree Interne non sono un problema da risolvere, ma una risorsa da coltivare.
Come Comuni Virtuosi crediamo sia fondamentale unire le forze per tutelare e valorizzare questi territori, affinché nessun luogo sia costretto a scomparire nel silenzio dell’indifferenza. Assieme ai territori, anche nei prossimi mesi, con nuovi progetti e iniziative, cercheremo di far scorrere energia, idee e futuro anche dove tutto sembra fermo.
Rimanete sintonizzati!
Asia Trambaioli, Presidente Associazione Comuni Virtuosi







