Lo sport come bene comune

Il Bando Giovani Virtuosi In Comune (GVIC) – tema sport – indetto per la quarta edizione, nel 2025, dall’Associazione Comuni Virtuosi, promuove le giovani eccellenze (singole o in gruppo) del territorio nazionale, residenti nei comuni virtuosi italiani, che si sono distinte nel corso del 2024 per azioni virtuose a favore dello sport, inteso come azioni volte a favorire l’attività fisica a livello amatoriale e/o agonistico, con l’obiettivo prioritario del benessere salutare, dell’inclusione e della socialità, con particolare attenzione alle fasce più fragili della società (bambini, anziani, disabili) – sul proprio territorio di competenza, favorendo per questo anche la creazione di nuove reti di collaborazione tra gli enti virtuosi e non sul territorio nazionale.

Sono queste le motivazioni alla base dell’attivazione, da parte dell’Associazione Comuni Virtuosi, di un bando nazionale che si rivolge ai giovani per premiarne l’azione concreta a favore della propria comunità. Saranno oltre 150 i comuni della rete a promuovere i contenuti del bando tra le ragazze e i ragazzi delle comunità locali coinvolte dal progetto.

La cerimonia di premiazione si svolgerà entro la fine del 2025 nel comune di residenza del vincitore o della vincitrice. Il bando si rivolge ai singoli, o in alternativa a un gruppo di ragazze e ragazzi uniti in un unico progetto purché in fascia di età compresa tra 18 e 35 anni.

I vincitori riceveranno un premio economico di € 3.000 da spendere per il proseguo dell’attività.

I territori e i giovani della rete dei Comuni Virtuosi di nuovo al centro con la quarta edizione del bando GVIC. È un piacere rinnovare questa iniziativa dopo il successo delle prime tre edizioni – dichiara la Presidente di Comuni Virtuosi, Asia TrambaioliQuesto bando, infatti, rappresenta un’importante opportunità per tutti quei giovani che hanno realizzato progetti, in questo caso legati allo sport, a favore della propria comunità e che possono essere anche di stimolo ed esempio per tanti altri giovani e territori nazionali. Da parte nostra, promuovere questo bando significa non solo erogare un contributo economico al progetto vincente ma soprattutto conoscere e riconoscere l’impegno proattivo che i giovani svolgono a livello locale”.

Le persone interessate potranno partecipare al bando a partire dal primo giugno e fino al 31 luglio 2025. Il modulo di iscrizione, il bando completo e tutte le informazioni utili per aderire sono sul sito www.comunivirtuosi.org nell’apposita sezione.

Bando, info e modulo di partecipazione.