News

Diamo voce ai nonni

Come le radici che non si vedono ma sostengono la pianta e la alimentano, i nonni danno “ancoraggio” alle nuove generazioni, ai loro nipoti. Ma, proprio come le radici, troppo spesso non vengono visti, non è visto il loro “essere” educativo così importante e fondamentale. “Diamo voce ai nonni” è un ciclo di sei incontri […]

La lotta alla corruzione funziona meglio quando è condivisa

A Petrosino (TP) la lotta alla corruzione è un processo partecipativo. Si ricercano proposte per nuove regole su come prevenire ogni rischio di corruzione, conflitto d'interesse, incompatibilità, omessi controlli, privilegi etc etc. L’onestà va ascoltata!

Racale raggiunge Kyoto

Il Comune di Racale (LE) raggiunge Kyoto, con anni di anticipo. Raggiunto già l’obiettivo previsto nel “Patto dei Sindaci”. Piste ciclabili, impianti fotovoltaici su tutti gli edifici comunali, efficientamento di tutti gli edifici scolastici attraverso coibentazione, infissi a triplo vetro, pompe di calore, luci a led, colonnine per ricarica auto elettriche, sostituzione degli automezzi comunali a […]

Non si può fare a meno di crescere

Il Centro per le famiglie dell’Unione della Romagna Faentina, di cui fa parte anche il comune virtuoso di Casola Valsenio (RA) in collaborazione con l’AUSL della Romagna ed in particolare il Consultorio Familiare-Giovani ed il Servizio Tossicodipendenze, propongono un ciclo di quattro incontri dedicati ai genitori ed educatori di ragazzi delle scuole medie ed i […]

Riqualificare è meglio che cementificare

È Regalbuto (EN) il primo comune della provincia di Enna a sfruttare le ultime norme sull’urbanistica emanate dalla Regione Siciliana, presentando uno studio di dettaglio per il centro storico, zona omogenea A, che permettono a Regalbuto di aprire un nuovo rilancio dell’edilizia. Dopo undici anni di attesa a seguito della attuazione del piano Regolatore del […]

Pesarsi, per pesare meno

Un gioco, una sperimentazione che potrebbe presto diventare la regola. Parte da Capannori (LU) l'ennesima rivoluzione nel campo dei rifiuti. Con un unico obiettivo: ridurne la produzione.

Cercasi creativi per l’intercultura

A Novellara (RE) creativi cercasi: il Comune ha indetto un concorso di idee rivolto a persone fisiche e operatori economici del settore della comunicazione per l’ideazione del titolo e del logo del nuovo progetto interculturale di valorizzazione delle diversità elaborato dall’amministrazione comunale (qui la scheda tecnica: http://bit.ly/SchedaTecnicaProgetto). Il titolo e logo richiesti dovranno far emergere […]

I lavori pubblici secondo Pontebba

Ammonta a circa 7 milioni di euro l’importo relativo agli interventi e alle iniziative che l’amministrazione comunale di Pontebba (UD), guidata dal sindaco Ivan Buzzi, è riuscita a realizzare in due anni e mezzo di attività. Spiccano tra i cantieri aperti l’intervento del nuovo polo scolastico, la ciclovia Alpe Adria, il centro di aggregazione giovanile, […]

Il PAES di Argenta

PAES, ovvero Piano delle Azioni per l’Energia Sostenibile, anche conosciuto come patto dei sindaci. Questo il principale strumento per le amministrazioni locali che intendono impegnarsi ad aumentare, attraverso azioni concrete, l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili sul proprio territorio. Il PAES è uno strumento attivato e monitorato dall’Unione Europea nel contesto delle azioni […]

Una cena per il sisma

La solidarietà per le popolazione terremotate arriva a tavola. Sabato 14 gennaio e con orario di inizio alle ore 20, si svolgerà infatti una cena di solidarietà a Corinaldo (AN) il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza in favore di alcuni terremotati marchigiani. “Tempo fa – racconta Maurizio Cecchini, uno degli organizzatori – io e […]