Quando pubblico fa rima con efficienza
Dove i sindaci hanno saputo mantenere il controllo sulle società di gestione rifiuti e puntare a un miglioramento del servizio, ne hanno beneficiato l’ambiente e le tasche dei cittadini.
Dove i sindaci hanno saputo mantenere il controllo sulle società di gestione rifiuti e puntare a un miglioramento del servizio, ne hanno beneficiato l’ambiente e le tasche dei cittadini.
I dati sono allarmanti. Il numero delle minacce ad amministratori locali e funzionari pubblici nel 2015 è sensibilmente aumentato rispetto al passato, confermando un fenomeno radicato, seppur in maniera non uniforme, su gran parte del territorio italiano.
Nei giorni scorsi, presso la Cicletteria della Stazione di Piazzale Dalla Chiesa, l’assessore alla mobilità del Comune di Parma Gabriele Folli e l’amministratore unico di Infomobility Giovanni Bacotelli, alla presenza del Comandante della Polizia Municipale di Parma Gaetano Noè, hanno avuto la possibilità di testare gli scooter elettrici C-Evolution. Tre esemplari in prova gratuita per tutti i cittadini interessati, che […]
Quarto appuntamento per l’apprezzato ciclo di incontri divulgativi sui temi della salute organizzato dall’Azienda USL di Parma e dal Comune di Collecchio (PR), con la collaborazione dei medici della Medicina di Gruppo della Casa della Salute ‘San Riccardo Pampuri’ di Collecchio ed il contributo di professionisti esperti. L’incontro di educazione sanitaria in programma, che si […]
Ciclovia da Alessandria a Casale Monferrato (AL) e viceversa, mappata e segnalata. Percorso a piedi o in bicicletta su strade secondarie a bassa percorrenza di traffico, facilmente percorribili (con possibilità di rientro in treno). Un tracciato dedicato a un turismo particolare, verde, lento, sostenibile, con la possibilità di valorizzare i contenuti storici e culturali che […]
4000 punti luce da efficientare. Strade da illuminare meglio per renderle più sicure. Risparmio energetico, risparmio economico. Da oggi tutto questo sarà possibile anche a Palazzolo sull'Oglio.
Il piccolo centro dell’Alto Molise diventa sempre più innovativo e green. Riconosciuto in tutta Italia per le buone pratiche ambientali, il comune di Castel del Giudice, con i suoi 350 abitanti, si distingue ora per un nuovo impianto di illuminazione pubblica a risparmio energetico. Il nuovo sistema non solo abbatte i consumi ma trasforma il […]
Giovedì 30 giugno a Novellara (RE) sarà inaugurato il primo appartamento per l’accoglienza residenziale di ragazzi disabili. All’appuntamento interverranno il vicesindaco e assessore comunale ai servizi sociali Alessandro Baracchi e l’onorevole Elena Carnevali, relatrice della proposta di legge sul “Dopo di noi”, che racconteranno gli sforzi amministrativi e legislativi per arrivare all’approvazione della legge e […]
Sono 525 le realtà che superano il 65% di raccolta differenziata e producono meno di 75 chilogrammi annui per abitante di rifiuto secco indifferenziato. Il Nord Italia al top con 413 comuni.
Una giornata ecologista durante la quale si potranno conoscere e riscoprire la tradizione del territorio, i suoi prodotti a chilometro zero e biologici, cure naturali e terapie non convenzionali, energie alternative e moltissime altre proposte, sui più diversi settori, relativi alla Natura. E’ la ‘Notte Verde’ in programma sabato 25 giugno dalle 16.00 alle 24.00, […]