News

Rifiuti zero a Capannori

I Comuni italiani 'Rifiuti Zero' si ritroveranno sabato 21 maggio alle ore 10 a Capannori (LU) nell'ambito del Meeting Europeo Zero Waste, la 'tre giorni' in programma dal 20 al 22 maggio e organizzata da Zero Waste Europe, Zero Waste Italy, il Centro di Ricerca Rifiuti Zero di Capannori

Il bicibus di Novellara

Sono aperte le iscrizioni al servizio #BiciBus Novellara (RE) per l’anno scolastico 2016/2017. I volontari aspettano le famiglie ed i bambini presso la loro sede, adiacente alla stazione ferroviaria, sabato 14, 21 e 28 maggio oppure sabato 4 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. L’iscrizione così anticipata è necessaria per permettere ai volontari di preparare […]

Agenda digitale: a Bari è scritta dai cittadini

In un Paese nel quale le buone notizie non fanno “notizia” e in una Bari travolta dalla vergogna degli street fooder abusivi che durante la festa patronale di San Nicola hanno minacciato il Sindaco Decaro per la sua intenzione di far rispettare le regole, può accadere, anche disinnescando il luogo comune per il quale la […]

Fermatevi!

Provate ad andare dal vostro direttore di banca, al quale state pagando una rata mensile per un mutuo stipulato qualche anno fa, dicendogli che lo pagherete nel 2050. Il nostro commento alla legge sul consumo di suolo.

Pensieri e carriole

Di questo progetto vi avevamo parlato qualche giorno fa. Ecco un approfondimento, che spiega meglio e più a fondo il senso di un’iniziativa collettiva davvero fortissima! L’area era quella delle piscine comunali, abbandonata e dismessa dopo l’arrivo del nuovo impianto alcuni anni fa. E’ abbandonata da qualche anno, ma in poco tempo la natura se […]

Rinnovabili per convenienza

In un articolo di Dominella Trunfio presentiamo la sintesi del rapporto annuale di Legambiente: “Comuni rinnovabili”. Utilizzare solo energia pulita? E’ possibile e in 39 Comuni italiani succede già. Il risultato sono bollette meno care per privati cittadini e imprese che utilizzato il 100% di energia proveniente da fonte rinnovabile. Il mondo sta cambiando, dunque, e […]

Idee innovative per una mobilità sostenibile

L'invito che facciamo a tutti i futuri sindaci e assessori alla mobilità è quello di dare un'occhiata, senza pregiudizi e con la giusta dose di curiosità e fantasia. La stessa che hanno avuto i bravi amministratori di Massarosa.

Un midollo per Matteo

L’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) Emilia Romagna organizza a Novellara (RE), con il patrocinio del Comune, il 25 maggio alle ore 21.00, presso il circolo ricreativo di via Vittorio Veneto, un incontro di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo aperto alla cittadinanza. La comunità di Novellara, in una vera e propria cordata di solidarietà, si […]

Gestione del territorio: istruzioni per futuri sindaci virtuosi

Ecco quindi nuovi spunti per chi si candida a guidare gli oltre 1.300 comuni in cui i cittadini sono chiamati al voto il prossimo 5 giugno. Smettere di consumare suolo è non solo necessario, ma possibile. La strada del recupero e della riqualificazione non è solo auspicabile, ma fattibile. Alcuni esempi da seguire.

Torre d’Isola: l’albero del bene comune

Nel Parco del Ticino c’è un comune virtuoso. Si chiama Torre d’Isola, siamo in provincia di Pavia. Una giunta giovane, volenterosa, si sta cimentando in un cambiamento dal basso partendo dalla cura per il territorio. Ecco l’intervista a Giulio Sirianni nell’ambito della trasmissione di TV2000 “Siamo noi”, nella rubrica “L’albero del bene comune”. IL VIDEO