News

Consorzi riciclo imballaggi, concorrenza è un bene o un male? Lettera aperta del presidente di Coripet

Riprendiamo integralmente questo articolo/lettera aperta di Giancarlo Longhi, Presidente del consorzio CORIPET per il recupero delle bottiglie in PET e profondo conoscitore del Conai di cui è stato Direttore generale sino al 2010. “Facciamo il punto su quello che è stato detto nel corso di questi mesi, lasciando ciascuno libero di trarre le proprie risposte” […]

Parma street food festival

Il 23, 24 e 25 aprile a Parma saranno tre giorni dedicati al cibo di strada, al cooking show e a molti altri eventi: piazzale della Pilotta ospiterà il Parma Street Food Festival, organizzato da Comune e dalla Confesercenti. Per l’occasione 24 “food truck” arriveranno da tutta Italia, proponendo il miglior street food, nazionale e internazionale, […]

Baradili, Co2.0

Baradili, provincia di Oristano, è il più piccolo comune della Sardegna. Fresco neo-socio dei comuni virtuosi, ci racconta con il sindaco Lino Zedda un progetto di risparmio energetico che lo mette all'avanguardia per sostenibilità e coerenza.

Risparmio fai da te

In ciascuno dei 14 comuni europei partner del Progetto Fiesta verranno istituiti degli Sportelli Energia, attraverso i quali le famiglie potranno: riconoscere i propri profili di consumo, considerare la convenienza di riadattare le proprie abitudini e i propri comportamenti riguardo l’utilizzo dell’energia, intraprendere azioni volte all’efficienza energetica e raggiungere risparmi energetici nelle proprie abitazioni. Visualizza […]

Borsa internazionale del turismo

Anche quest’anno il Comune di Corinaldo (AN) parteciperà alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, giunta alla sua 36esima edizione e considerata unanimemente come il più importante appuntamento a livello nazionale e internazionale dedicato al turismo. “L’obiettivo principale che ci poniamo – commenta al riguardo il sindaco di Corinaldo con delega alle politiche turistiche, […]

Uno più uno uguale tre

Le fusioni coercitive tra piccoli comuni non portano, quasi mai, a risparmiare risorse. Creano tuttavia perdita di identità e sprechi. Una presa di posizione chiara, che condividiamo dal presidente deI Borghi Autentici d'Italia, Ivan Stomeo.

Gravidanza, infanzia, e non solo

E’ on line il programma “Gravidanza, infanzia… e non solo” del Centro per le famiglie di Casola Valsenio (RA) che prevede varie iniziative per accompagnare i genitori in attesa e le neofamiglie, ma non solo, nei primi mesi ed anni di vita del proprio bambino. Incontrare altre mamme e papà che stanno vivendo le stesse […]

Rifiuti? Risorse!

Torna per il quarto anno il progetto “Rifiuti?Risorse!”, un percorso per la corretta gestione dei materiali post utilizzo nelle scuole di Parma. Ed è giunto alla sua seconda edizione il concorso “RifiuTiAmo”. La partecipazione e l’entusiasmo di chi ha aderito alle passate edizioni hanno confermato quanto siano profondi l’interesse e la sensibilità per la tematica ambientale proposta. Ne hanno […]

Meno 100 kg

Per la prima volta dopo l’introduzione della raccolta ‘porta a porta’, nel 2015, la produzione di rifiuto indifferenziato pro capite annuo a Capannori è scesa sotto i 100 chilogrammi, attestandosi sui 98 chilogrammi a persona. Un risultato eccezionale che fa centrare al comune di Capannori uno degli obiettivi cardine della Strategia Rifiuti Zero, ovvero la […]

La primavera della buona politica

Tutto ciò che c’è da sapere per reggere l’onda d’urto dei primi cento giorni. Sapersi orientare, avendo il tempo e la lucidità per progettare un futuro sostenibile. Bologna, Caserta, Milano, Roma, Torino. Saremo in ognuna di queste città per una giornata formativa all’insegna della trasparenza e della concretezza.