News

Snow art Pontebba

Dopo i giochi studenteschi ecco un’altra bella iniziativa che si svolgerà nei prossimi mesi nel comune virtuoso di Pontebba (UD). L’articolo apparso su Udine.diariodelweb.it. Il ghiaccio inteso come forma di espressione artistica. A Pontebba (UD), sabato 6 e domenica 7 febbraio 2016, andrà in scena lo ‘Snow Art Pontebba’. Grandi cubi di giaccio saranno posizionati […]

Buon compleanno alla rete internazionale dei biodistretti

Esattamente un anno fa, nel Palazzo del Comune Vecchio di Corchiano (VT), nel Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, dopo aver trattato i temi dello sviluppo rurale, dei mercati, dei beni comuni e dello sviluppo territoriale integrato e partecipato durante la straordinaria e intensa tre giorni della Rete dei bio-distretti, nasceva, con grande soddisfazione, la […]

Riusare i rifiuti

L’articolo è di Davide Piazza, ed è tratto da Ilparmense.net La classe 1A dell’Istituto Comprensivo di Fornovo di Taro (PR) ha partecipato nei giorni scorsi ad un laboratorio creativo con i rifiuti. I bambini, dopo aver visitato la mostra “Seven Days of Garbage”, si sono armati della loro creatività e hanno messo a punto una serie […]

Circolo di lettura

Un circolo di lettura, uno strumento di comunità dove la cittadinanza è attiva. Il racconto di Marisa Putzolo per Lagazzetta.eu dal Comune virtuoso di Sardara, Medio Campidano. Con l’obiettivo di condividere la passione della lettura insieme alla comunità, la quarantaduenne Annarita Vacca di Sardara, in collaborazione con l’assessore comunale alla cultura Raimondo Pisu e una decina […]

Il borgo della canapa

Il Comune di Monsano (AN) ha adottato una proposta de i Gruppi di Ricerca Ecologica delle Marche per favorire la diffusione dei prodotti a base di canapa e dunque la sua coltivazione fondando Monsano Borgo della Canapa.

Non è un Paese per fossili

Una gran bella notizia davvero. Perché il futuro, se lo immaginiamo sostenibile, non può certo passare dalle fonti fossili. Che rappresentano, invece, il passato. Ecco il comunicato congiunto delle principali associazioni ambientaliste italiane ripreso da Greenreport con cui si saluta favorevolmente il passo indietro del Governo rispetto alle trivellazioni in mare.

Mafia e memoria

L’importanza di fare memoria di quanto accaduto, in particolare ricordando la strage di Natale, con la consapevolezza che saper progredire significa non smettere di lottare contro le mafie, alimentante da ignoranza e paura. Con questo obiettivo l’Amministrazione comunale di Collecchio (PR) promuove ogni anno iniziative capaci di risvegliare le sensibilità dei più adulti ed incidere […]

Felicità di una stella

Domenica 20 dicembre al teatro della Rocca “Franco Tagliavini” a Novellara (RE) è in programma un nuovo appuntamento con la rassegna “Di domenica in domenica”, in collaborazione con l’associazione Mirart Teatro Per Ragazzi: alle 16 andrà in scena lo spettacolo per bambini e bambine “Felicità di una stella” (età consigliata dai 2 ai 10 anni, […]

Tetti sotto controllo

Iniziate a settembre e proseguite per una decina di giorni, ai quali hanno fatto seguito analisi di laboratorio dei campionamenti, le indagini sull’amianto nelle scuole Kennedy, Bramante, Gobetti e Alessandrini hanno dato esito negativo. Non vi è alcuna dispersione nell’aria di fibre della pericolosa sostanza e laddove è presente, in particolare sui tetti delle primarie […]

La lettura di relazione

Il Sistema Bibliotecario Locale “Misa- Nevola”, composto dai comuni di Corinaldo (AN) (Comune capofila), Castelleone di Suasa, Ostra, Ostra Vetere e Trecastelli lancia l’iniziativa “Lettori Volontari. Nati per leggere”, un corso di formazione per diventare appunto lettori volontari NPL. L’iniziativa, che si snoda nell’arco delle giornate di venerdì 18 e sabato 19 dicembre avrà luogo […]