News

Comunità solare a Collecchio

La recente approvazione in sede di Consiglio comunale dell’avvio alla realizzazione della Comunità Solare Locale di Collecchio (PR) è oggetto di un incontro di approfondimento in programma per sabato 12 dicembre a partire dalle ore 9.15 presso la sala auditorium della Corte di Giarola. In sintesi, l’avvio di una Comunità solare locale consente di diffondere […]

Campionati studenteschi a Pontebba

L’articolo di Messaggeroveneto.it ripreso dal sindaco di Pontebba (UD) Ivan Buzzi, con il quale si annuncia lo sbarco dei campionati studenteschi il prossimo marzo. Un gran bel colpo centrato dalla montagna friulana che, dal 7 all’11 del prossimo marzo, ospiterà la fase nazionale dei Campionati studenteschi invernali. La manifestazione si svolgerà a cavallo delle due […]

Bus gratis per le feste

Piccole azioni concrete per incentivare la mobilità sostenibile. Ecco come Gardapost.it racconta l’iniziativa sul trasporto pubblico in atto a Desenzano del Garda. Mentre l’amministrazione lancia tre giornate di “autobus gratuito” durante le feste natalizie, l’assessore all’Urbanistica interviene a Parigi nella Conferenza sul clima. Anche le piccole azioni locali possono migliorare la qualità della vita e […]

Il baratto a Pettorano

Sbarca anche a Pettorano sul Gizio (AQ) il "baratto amministrativo", un'opportunità di scambio non monetario tra cittadinanza ed enti locali già sperimentata altrove con successo.

Le guardie ecozoofile di Cesano

Sono diventate, in pochi mesi, un vero e proprio punto di riferimento per gli amici degli animali e dell’ambiente. In divisa, pattugliano i parchi cittadini per sensibilizzare i proprietari dei cani al rispetto di semplici regole di convivenza. E il progetto, voluto dalla Giunta Negri per il Comune di Cesano Boscone (MI) che ha siglato, […]

Notizie da Parigi

La bozza di accordo prevede tre versioni, per consentire comunque di raggiungere l'obiettivo minimo: contenimento dell'aumento della temperatura media a 2°C, a 1,5 °C, ancora meno. Certo, l'ideale sarebbe ridurre al massimo, lo scenario e l'andamento della conferenza induce a sperare e a chiedere con forza almeno la seconda opzione.

Scuole virtuose

Due comuni virtuosi: Colorno (PR) e Mezzago (MB). Un progetto di sostenibilità portato avanti nelle scuole del territorio. L’idea di fare rete tra scuole sostenibili, un paio di mail e il gioco è fatto. Storia di comunità che si incontrano, si annusano, con la promessa solenne di contaminarsi reciprocamente. E’ il primo gemellaggio informale tra scuole […]

L’acqua distribuita

Si tratta del quinto punto di distribuzione realizzato da Iren in accordo con il Comune di Parma, dopo quelli già in funzione da tempo nel parco Daolio a Fognano, nel parco Bizzozero, nel parco ex Eridania e in piazzale Pablo. Dagli erogatori è possibile prelevare acqua naturale refrigerata e acqua frizzante refrigerata per mezzo di […]

Non chiuda la Dismeco

Della bellissima esperienza della Dismeco abbiamo parlato più volte. Ora l’azienda di Marzabotto rischia la chiusura per la distorsione di un mercato che premia l’inefficienza a discapito di buon senso e prossimità, e di una politica che non si sforza nel sostenere azioni concrete come questa. Si tratta finalmente di decidere da che parte stare, […]

Laboratorio della biodiversità

Un paese dal gusto ritrovato e sempre più concreto custode della biodiversità agricola del territorio. Si è infatti inaugurato il laboratorio per la creazione di confetture e gelatine con le erbe officinali a Casola Valsenio (RA). Si tratta di un’iniziativa promossa dalla locale associazione per la valorizzazione delle erbe dei frutti dimenticati costituita nel luglio […]