News

Le guardie ecozoofile di Cesano

Sono diventate, in pochi mesi, un vero e proprio punto di riferimento per gli amici degli animali e dell’ambiente. In divisa, pattugliano i parchi cittadini per sensibilizzare i proprietari dei cani al rispetto di semplici regole di convivenza. E il progetto, voluto dalla Giunta Negri per il Comune di Cesano Boscone (MI) che ha siglato, […]

Notizie da Parigi

La bozza di accordo prevede tre versioni, per consentire comunque di raggiungere l'obiettivo minimo: contenimento dell'aumento della temperatura media a 2°C, a 1,5 °C, ancora meno. Certo, l'ideale sarebbe ridurre al massimo, lo scenario e l'andamento della conferenza induce a sperare e a chiedere con forza almeno la seconda opzione.

Scuole virtuose

Due comuni virtuosi: Colorno (PR) e Mezzago (MB). Un progetto di sostenibilità portato avanti nelle scuole del territorio. L’idea di fare rete tra scuole sostenibili, un paio di mail e il gioco è fatto. Storia di comunità che si incontrano, si annusano, con la promessa solenne di contaminarsi reciprocamente. E’ il primo gemellaggio informale tra scuole […]

L’acqua distribuita

Si tratta del quinto punto di distribuzione realizzato da Iren in accordo con il Comune di Parma, dopo quelli già in funzione da tempo nel parco Daolio a Fognano, nel parco Bizzozero, nel parco ex Eridania e in piazzale Pablo. Dagli erogatori è possibile prelevare acqua naturale refrigerata e acqua frizzante refrigerata per mezzo di […]

Non chiuda la Dismeco

Della bellissima esperienza della Dismeco abbiamo parlato più volte. Ora l’azienda di Marzabotto rischia la chiusura per la distorsione di un mercato che premia l’inefficienza a discapito di buon senso e prossimità, e di una politica che non si sforza nel sostenere azioni concrete come questa. Si tratta finalmente di decidere da che parte stare, […]

Laboratorio della biodiversità

Un paese dal gusto ritrovato e sempre più concreto custode della biodiversità agricola del territorio. Si è infatti inaugurato il laboratorio per la creazione di confetture e gelatine con le erbe officinali a Casola Valsenio (RA). Si tratta di un’iniziativa promossa dalla locale associazione per la valorizzazione delle erbe dei frutti dimenticati costituita nel luglio […]

La festa delle diversità

I nostri comuni virtuosi danno l’esempio non solo in campo ambientale, con buone pratiche e progettualità prese a modello in diverse parti d’Europa. Ma anche nel sociale, e in tutte quelle pieghe della quotidianità dove a fare la differenza sono, quasi sempre, le persone. Ecco l’articolo di Flavio Pagano uscito sul Corriere del Mezzogiorno in […]

I primi della classe

Si è svolta sabato scorso a Medolla (MO) la seconda edizione del premio “sotto il muro dei 100 kg: comuni verso rifiuti zero”. Da notare le ottime performance dei comuni appartenenti alla nostra associazione. 5 comuni virtuosi nei primi 10, sette nei primi 20...

Centro di ricerca rifiuti zero

Sarà potenziato il Centro ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori (LU), perché possa mettere a disposizione dell’Ente di piazza Aldo Moro e di Ascit i risultati di nuove e innovative ricerche sul campo e di laboratorio utili per raggiungere gli obiettivi che l’amministrazione Menesini si pone in materia ambientale. Il sindaco Luca Menesini e […]

Il territorio curato

Sono iniziati lunedì 24 novembre e dureranno per una ventina di giorni (tempo permettendo) i lavori di pulizia del ganfo Garbella, nella frazione desenzanese di San Martino a Desenzano del Garda (BS). L’intervento, su una lunghezza di due chilometri, si è reso necessario e urgente in seguito agli allagamenti verificatisi nella notte tra il 10 […]