News

Slot free

Gli esercenti di bar, tabaccherie ed edicole hanno tempo fino al 5 dicembre per chiedere al Comune di Novellara (RE) la riduzione del 30% la parte variabile della TARI già a partire dal 2015 se attestano di non aver installato o se decidono di eliminare dal proprio locale macchine VLT o slot machine, pubblicizzando tale […]

Chiari fa la differenza!

Un’affollata conferenza stampa alla presenza del sindaco Massimo Vizzardi e dell’assessore all’ambiente Domenico Codoni ha visto nei giorni scorsi la presentazione dei primi dati della raccolta rifiuti porta a porta a Chiari (BS) e il resoconto di un anno di lavoro del CDA di Chiari Servizi. I dati relativi ai mesi da luglio ad ottobre sono […]

Idee in piazza

L’Amministrazione Comunale di Montechiarugolo (PR) in collaborazione con la Consulta Frazionale di Monticelli Terme organizza una serie di incontri per raccogliere idee per la riqualificazione di Piazza Fornia di Monticelli Terme. Alberi, panchine, acqua pavimentazione, delimitazione degli spazi, il Monumento… L’idea è quella di iniziare a parlarne insieme, nella logica della progettazione partecipata e della condivisione […]

Giovani in a Day

È ormai arrivato nel pieno della seconda fase il progetto “Giovani in a Day”, che la scorsa estate ha lanciato un appello ai giovani sotto i 30 anni di Novellara, Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Reggiolo e Poviglio affinché si raccontassero attraverso un video di massimo 3 minuti. L’obiettivo dichiarato era quello di realizzare, a […]

Wedding sharing

Sposarsi, si sa, è costoso, e la crisi economica non aiuta certo le coppie a convolare a nozze. Il Comune di Capannori (LU), unico in Toscana e sembra anche in Italia, ha ideato così lo 'wedding sharing', estendendo al matrimonio la ormai consolidata prassi della condivisione utilizzata soprattutto per gli spostamenti in auto.

Transizione ecologica

Questo libro è un saggio di economia, ma si legge come un thriller. Come in un giallo l’autore indaga partendo dagli indizi (subprime, cartolarizzazioni, Collateralized Debt Obligations, ...), identifica le prove (le scommesse fraudolente delle banche sulla pelle dei correntisti), cerca il colpevole (la crisi è morale), rintraccia il movente («la legge del più forte»).

Come sta l’orto?

Il progetto ‘Orto in condotta‘, che coinvolge 13 scuole, da quelle dell’infanzia fino alle secondarie di primo grado, per un totale di circa 400 studenti, 30 insegnanti, esperti, cuoche di ‘Madre Terra’ e nonni,  compie tre anni. Per monitorare l’andamento del progetto promosso dal Comune di Capannori (LU), dalla  Condotta Slow Food di Lucca, Compitese […]

L’acetaia comunale

Ieri i volontari dell’Acetaia comunale di Novellara (RE) sono stati protagonisti (presso l’ex edificio dell’Aci in via Secchi a Reggio) di “Store for you”, una manifestazione che punta a trovare soluzioni commerciali e di servizio innovative negli spazi commerciali sfitti, per raccontare la loro esperienza di riqualificazione del sottotetto della Rocca dei Gonzaga, trasformata in una […]

Municipio condiviso

Hai voglia a parlare di partecipazione, se poi tutto resta sulla carta. A Fratte Rosa, per favorire la condivisione e la contaminazione tra soggetti diversi hanno pensato bene di aprire le porte del municipio, offrendo spazi per realtà locali.

Parma in rete

La stazione di Parma sempre più hub intermodale con l’avvio, previsto domenica 13 dicembre, del nuovo servizio di Italobus che collega Parma con la stazione Mediopadana e con l’apertura del parcheggio della stazione da 223 posti. Ne hanno parlato ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa , il sindaco Federico Pizzarotti, Isabella Tagliavini Amministratore Unico […]