News

Un luogo, un simbolo, un messaggio

Dalla piccola finestra dell’ultimo piano del palazzo Altieri, il mio sguardo si allarga verso l’antico borgo e la splendida piazza. A questa vista, tornano alla mente i ricordi di un’infanzia, vissuta proprio qui e dove oggi mi sembra di sentire un particolare silenzio. Le stesse sensazioni le ho provate leggendo le pagine di questo libro, […]

Superiamo la logica dell’emergenza

La decisione di superare l’assurdità della Legge Obiettivo stupisce piacevolmente. Per anni ci siamo battuti contro la logica neanche troppo nascosta che la animava: realizzare grandi opere, prendendo decisioni in fretta, nelle chiuse stanze di commissari e ministeri romani, lontano dai reali bisogni delle comunità locali. Ma non basta superare una legge sbagliata. Occorre infatti […]

L’acqua è di tutti

L’acqua è un bene comune. Deve restare pubblica. Ce lo chiede il buon senso, e dal 2011 un referendum con cui la maggioranza degli italiani si sono espressi in maniera inequivocabile. Ma la politica sembra far finta di nulla. In questi anni, “grazie” alla spinta di multiutility e potentati vari, si è sempre cercato di […]

La riqualificazione dell’impianto di potabilizzazione

Innovazione, funzionalità, efficienza. Sono le parole d’ordine che hanno guidato Hera nell’intervento di ristrutturazione dello storico impianto per la potabilizzazione dell’acqua di Casola Valsenio. L’impianto si trova in via Monte Fortino, è attivo tutto l’anno e serve ogni giorno oltre 2.600 cittadini, garantendo un consumo medio quotidiano di circa 520 mila litri di acqua. L’investimento […]

Expo, secondo noi

Nell’ambito di “Festivol”, festival dedicato all’olio a Trevi, ci ritroveremo per una nuova edizione della “Scuola di Altra Amministrazione” per parlare, a conclusione dell’anno che ci ha visto protagonisti a livello internazionale con l’Expo di Milano, di cibo e agricoltura.

A tutto LED!

Un altro importante passo avanti dell'amministrazione di Parma rispetto all'efficientamento energetico della pubblica illuminazione. Seguendo l'esempio virtuoso del comune di Montechiarugolo con il progetto de "La centrale invisibile", ecco come viene descritto da Parmadaily il nuovo capitolato d'appalto per la PA.

Isola di plastica

Il capitano Charles Moore, lo scopritore nel 1997 del 'continente di plastica' (Great Pacific Garbage Patch) dell'Oceano Pacifico dal 4 al 9 ottobre prossimi sarà per la prima volta in Italia per un tour ambientalista.

Forum famiglie

Domenica 4 ottobre una giornata dedicata alle famiglie alla scoperta delle collezioni civiche e dei personaggi che le “abitano” con visite animate e laboratori gratuiti per i bambini nei musei della città. I Musei di Forlì aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo un evento unico che coinvolge tutto il Paese, un giorno in […]

Protocollo d’intesa per il risparmio energetico

Sottoscritti i protocolli d’intesa tra Comune di Parma e E.S.Co. (Energy Service Company) per la promozione di interventi di riqualificazione sul patrimonio edilizio privato esistente. Il progetto Condomini sostenibili vede nella sottoscrizione dei protocolli di intesa tra Comune e Società Energetiche Esco -Energy Service Company, un momento decisivo per la sua realizzazione. Il Comune ha effettuato uno screening del […]

Novellara balsamica

Il 3 e 4 ottobre sarà un fine settimana dedicato interamente all’aceto balsamico tradizionale grazie alla festa “Novellara Balsamica” che farà scoprire le tradizioni ed il sapore inconfondibile del prezioso condimento. Sarà l’occasione per fare spesa al mercato dei contadini, delle Cittaslow – per la prima volta presenti a Novellara – e quello dell’antiquariato. Inoltre […]