WhatsLAT, il comune a portata di un click
Il Comune di Latronico (PZ) attiva un nuovo servizio, il "WhatsLAT", per comunicare ai cittadini informazioni di pubblica utilità. Gratuito, semplice da utilizzare, a portata di un click.
Il Comune di Latronico (PZ) attiva un nuovo servizio, il "WhatsLAT", per comunicare ai cittadini informazioni di pubblica utilità. Gratuito, semplice da utilizzare, a portata di un click.
L’Amministrazione comunale di Appignano (MC), nell’ambito delle azioni intese alla promozione della ceramica, indice un concorso ceramico nazionale denominato CeramicAppignano. Per il 2015 il tema sarà: Convivium. Gli artisti dovranno interpretare, attraverso la realizzazione di un’opera, il concetto di convivio/banchetto. Il concorso prevede, oltre alla premiazione dei vincitori, l’allestimento di una mostra d’arte con le […]
L’Amministrazione comunale di Pontebba (UD) ha attivato un nuovo servizio per la raccolta degli olii esausti di origine domestica, provvedendo all’acquisto dei contenitori familiari da 5 litri e del take da 200 litri per il successivo smaltimento. Il servizio è reso in forma del tutto gratuita. Il Comune organizza, in collaborazione con NET S.p.a., un incontro per spiegare le […]
La giornata della cittadinanza solidale a Novellara (RE) non poteva iniziare meglio grazie all’inaugurazione del nuovo mezzo Auser a favore di anziani e diversamente abili, che va in sostituzione al vecchio pulmino dono del compianto novellarese Gino Pedrazzoli detto “Mavarèt”. E’ stato il Presidente Auser di Novellara Enzo Tondelli a presentare il nuovo mezzo a […]
Questa è la storia di un amministrazione. Questa è la storia di un amministrazione che combatte. Questa è la storia di un amministrazione che combatte contro la speculazione energetica. Nel 2011 si ritrova tra le mani un progetto che prevede l’installazione di 16 torri eoliche nel proprio territorio per una potenza pari a 48 MW. […]
Il Comune di Parma coordina l’attività di un folto gruppo di aziende ed enti pubblici che hanno aderito all’iniziativa che ha visto, nei giorni scorsi, in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, un momento proficuo di confronto e di approfondimento negli spazi del Centro Ricerche della Chiesi Farmaceutici Spa. Vediamo nel dettaglio quali azioni […]
Un parco, un territorio restituito alle tradizioni e all'agricoltura. E prodotti di un lavoro di comunità che arrivano ai consumatori. Succede a Mezzago (MB).
Una Terra, una famiglia umana. In cammino verso Parigi. E’ questo il nome della tratta italiana del pellegrinaggio Roma-Parigi di The People’s Pilgrimage. L'Associazione Comuni Virtuosi ha aderito all'appello.
La sostenibilità di un territorio si misura anche e soprattutto dal grado di apertura che i cittadini (e le istituzioni) sanno offrire ai forestieri. I progetti della Scuola di Ravenna.
Una nuova puntata del percorso a tappe sulla partecipazione promosso a Capannori (LU), laboratorio di democrazia diretta e di cittadinanza attiva.