News

Un centro per i giovani del territorio

“Abbiamo deciso di modificare alcune parti del precedente bando per evidenziare con maggiore chiarezza la finalità che, secondo noi, deve avere la struttura comunale di via Trento: diventare un luogo di aggregazione giovanile soprattutto nelle ore serali”: così l’assessore alle politiche giovanili Fulvia Erasmi spiega le ragioni che hanno spinto l’amministrazione di Cesano Boscone (MI) […]

Le città resilienti di Agenda 21

I grandi del pianeta decideranno i propri impegni per combattere il riscaldamento globale a dicembre a Parigi, nel frattempo c’è chi si sta già organizzando per rispondere alle sfide climatiche in atto. Se ne discute a Desenzano del Garda (BS).

La festa di Santa Maria de Is Acquas

  La Festa di Santa Maria de Is Acquas animerà per quattro giornate il borgo di Sardara (MC) e la sua area termale. Il 18, 19, 20 e 21 Settembre 2015 saranno tanti gli appuntamenti da non perdere tra spettacoli musicali, piromusicali e cabaret. Immancabili saranno le processioni religiose con i gruppi Folk, i Cavalieri […]

Olio, elisir di lunga vita

La Raccolta di testimonianze di vita contadina di Madonna del Piano, a Corinaldo (AN), conclude il periodo di aperture estive del 2015 con un evento intitolato “Olio, elisir di lunga vita” in programma domenica 20 settembre, dalle ore 16. Durante il pomeriggio verrà presentata in anteprima una straordinaria testimonianze: una video intervista nella quale Walter […]

Chi difende l’ANCI?

In un’intervista apparsa su “La Repubblica” del 14 settembre scorso, il Presidente ANCI Piero Fassino rivendica la libertà dell’associazione che presiede, relativamente alle recenti polemiche di alcuni sindaci della Lega che hanno minacciato di uscire dall’organismo a loro dire troppo filo-governativo. A nostro giudizio, a guardar bene le cose, sbagliano entrambi. Perché il punto vero, […]

Aumenta la differenziata

Sempre più cittadini, a Forlì, usufruiscono del servizio domiciliare dei rifiuti. Un altro passo concreto verso la sostenibilità nella gestione. Per superare gli inceneritori, e andare verso un futuro sostenibile!

La notte bianca della musica

Si è conclusa con un grande successo l’edizione 2015 della Notte Bianca di Busseto (PR), che per la seconda volta ha fatto da cornice al Raduno Nazionale delle Scuole di Musica. Oltre 600 ragazzi provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento nella nostra città per condividere la loro grande passione, la musica appunto! 
Grande […]

Notte verde

Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015, a Forlì, torna la quarta edizione della Notte Verde, che rientra nel programma della "Settimana del Buon vivere", con un programma dedicato anche ai bambini e alla sostenibilità

I municipi efficienti

L'ultima puntata della rubrica che abbiamo ospitato in questi mesi a cura dei Borghi Autentici d'Italia. Dove si parla di "governance efficace e municipi efficienti".

Io c’entro a Chiari

Ecco come Luca Martinelli, giornalista di “Altreconomia”, racconta sul sito del mensile il bellissimo progetto “Io c’entro a Chiari”, promosso nel comune bresciano che proprio lo scorso 7 settembre ha deliberato in consiglio comunale l’adesione alla nostra associazione. Un progetto di rigenerazione urbana, di riuso, e di grande lungimiranza. La nuova cartolina del centro storico […]