L’autunno caldo dei comuni virtuosi
Le prossime iniziative in cantiere dell'Associazione Comuni Virtuosi. Si prevede un autunno caldo, anzi caldissimo. E virtuoso...!
Le prossime iniziative in cantiere dell'Associazione Comuni Virtuosi. Si prevede un autunno caldo, anzi caldissimo. E virtuoso...!
L'importanza del rapporto con il cibo. La riduzione dello spreco e il rispetto dell'ambiente. La gestione del tempo. Tutti i vantaggi di un'idea che prenderà corpo in alcune mense scolastiche di Capannori (LU)
E’ stato sottoscritto questa mattina in municipio l’accordo tra Comune di Parma e Chiesi Farmaceutici, per dare seguito alle richieste dell’azienda che intende adottare una strategia di potenziamento volta a sviluppare il polo scientifico – industriale, dopo la realizzazione del Centro Ricerche nel 2011. Erano presenti il sindaco Federico Pizzarotti, il presidente di Chiesi Farmaceutici […]
Dal 29 agosto al 4 ottobre si terrà lungo il grande fiume “Un Po di Sport”, manifestazione sportiva e culturale dedicata al Po e alle sue eccellenze culturali, paesaggistiche, gastronomiche. La manifestazione sarà una grande occasione non solo per praticare attività motoria, ma anche per promuovere lo sviluppo sociale della comunità. L’iniziativa vede coinvolti alcuni […]
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il […]
Corinaldo torna al medioevo. Presentata nei giorni scorsi la nuova iniziativa corinaldese che ambisce a diventare nei prossimi anni punto di riferimento dell’estate del borgo. Si tratta di “Millenarja. Scene di vita medievale”, organizzata dalla Compagnia di Alfieri e Musici “Araba Fenice” e in programma venerdì 29 e sabato 30 agosto a Corinaldo. Ad illustrare […]
La scommessa di una comunità che al mito delle speculazioni energetiche e del cemento preferisce la cultura, il benessere e la sostenibilità. Una cartolina dal sindaco di Sardara
L'esperienza dell'orto in condotta di Capannori (LU), ospite di Expo per raccontare la storia di un successo di comunità.
La scuola che abbiamo sempre sognato è la scuola della ricerca, dell’ospitalità, della comunità, dell’ospitalità e della responsabilità. Un progetto sperimentale a Montechiarugolo (PR).
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per gli interventi che riguardano sicurezza sismica, prevenzione incendi e miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici scolastici. Nella prima parte del mandato è stato portato a compimento il piano antiamianto con la rimozione delle coperture in fibrocemento in tute le scuole comunali. Il Comune ha stanziato 7 milioni di euro sul bilancio […]