News

Parma tra le prime quattro

Parma rimane in testa alla classifica delle città con un Ecosistema Urbano green risalendo ben due posizioni dallo scorso anno: ora è la quarta città italiana. L’indagine, promossa da Legambiente e Ambiente Italia, analizza 16 parametri divisi nelle macroaree aria, acqua, rifiuti, energie rinnovabili, mobilità e ambiente urbano. Parma risulta pertanto essere competitiva e virtuosa nelle […]

Detrazioni con il fiato corto

Arrivano detrazioni fiscali fino a 250 euro per chi sceglie il trasporto pubblico come mezzo di spostamento per il percorso casa/lavoro. La norma è contenuta nella manovra finanziaria in discussione in queste settimane. Bene, dirà qualcuno: finalmente si incentiva e sostiene il trasporto collettivo. L’altra faccia della medaglia, sosterrà qualcun altro, è la quasi totale […]

La città che vorrei

C’è un’Italia delle città che ha già cambiato passo. Che gestisce il ciclo dei rifiuti come e meglio di tante altre realtà europee, che ha cambiato stili di mobilità, trovato la formula giusta per depurare gli scarichi, contenere i consumi idrici e lo sperpero d’acqua potabile, che investe sulle rinnovabili, che ha significative esperienze di rigenerazione e rifunzionalizzazione degli spazi pubblici.

La mensa senza spreco

Dal 1° novembre nelle mense scolastiche gestite dal Comune di Bergamo verranno introdotte alcune novità. A partire dal nuovo menu che prevede meno insaccati e più legumi, per continuare con regolamenti e con le attenzione per la lotta allo spreco.

Territori condivisi

Riuscire a trasformare un problema in una risorsa per la collettività è la differenza che passa tra il lamentarsi e mettere in gioco la fantasia per dare risposte, nuove, ai bisogni di una comunità. E' il caso del bando promosso dal Comune di Farla (SR) per mettere a disposizione della comunità terreni agricoli di proprietà pubblica.

La prevenzione che fa scuola

Sono 17 i defibrillatori acquistati dal Comune di Modugno (BA) e destinati ad altrettanti istituti scolastici del territorio. Si va concretizzando in questi giorni, con i lavori di installazione iniziati il 23 ottobre all’interno degli edifici scolastici, la scelta dell’Amministrazione Comunale di investire circa 20.000 euro per dotare ciascuna delle scuole modugnesi di questi strumenti di […]

Scambi, gemellaggi ed esperienze internazionali

Nasce a Malegno il Centro Servizi Locale Camoneurope, una realtà sul territorio della Valle Camonica fortemente voluta dalla Comunità Montana e resa possibile grazie all’intesa con il Comune di Malegno (BS). La Comunità Montana di Valle Camonica e il Comune lavorano infatti da tempo insieme al fine di organizzare scambi giovanili, gemellaggi ed esperienze internazionali […]

Dal sentito dire alla realtà

Un comune, i cittadini, le scelte quotidiane e le chiacchiere al bar. Dal sentito dire alla realtà dei fatti. "Sindaco per un giorno" è la nuova iniziativa promossa dal Comune di Cantiano (PU) per avvicinare la cittadinanza alla gestione quotidiana dell'ente. Per sensibilizzare l'opinione pubblica, incentivando conoscenza e consapevolezza.

Ridiamo il sorriso alla pianura padana

Il progetto verde capitanato dal piccolo comune di San Bellino (RO), è stato selezionato per il prestigioso premio nazionale Cresco Award. Tra ben 650 comuni partecipanti, il Comune di San Bellino ha osato partecipare alla selezione del premio con un lavoro di presentazione curato dal giovane consigliere comunale con delega all’ambiente, Alessandro Zangrossi. Pur essendo San Bellino una realtà […]

Il commercio equo e gli enti locali

Questa è una lettera aperta, che intendiamo sottoscrivere quali rappresentanti dei cittadini, al fine di promuovere e sostenere il commercio equo e solidale come esempio di partnership attiva per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Già definito dal Presidente della repubblica Giorgio Napolitano «un apprezzabile fenomeno che riesce a coniugare i valori della libera […]