News

Domini collettivi

Dopo l’ok al Senato, il 26 ottobre scorso, la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge 4522 dal titolo “Norme in materia di domini collettivi”. Si tratta di una novità importante per le comunità locali, i borghi, aree interne e montane in quanto, i domini collettivi, vengono riconosciuti come ordinamento giuridico primario delle comunità originarie.

Compostiamoci bene

Con il compostaggio domestico il Comune e la comunità di Modugno (BA) proseguono il cammino intrapreso con l'introduzione del sistema di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti, con l'ambizione di portare a zero la produzione di rifiuto indifferenziato nel giro di qualche anno.

La chiave del progetto globale

Con il passare degli anni le conferenze ONU sul clima assumono sempre più un significato largo e olistico, diventando l'ambito di discussione del futuro del pianeta. L'evoluzione del clima terrestre non è più solo terreno di ricerca per scienziati, ma chiave per un progetto globale di sviluppo sostenibile.

La fine degli alibi

Il National Climate Assessment, recentemente approvato dalla Casa Bianca, scrive la parola fine a ogni sterile discussione, e toglie energie agli alibi di chi, inconsciamente, continua a sperare che non ci siano problemi e che tutto possa continuare invariato in un presente dorato. Un sentimento molto umano, analogo alla percezione individuale di essere sempre nel […]

Bergamo e Boltiere uniti nella differenziata

Escono i dati relativi alle percentuali di raccolta differenziata nella provincia di Bergamo per quanto riguarda il 2016. Al secondo posto assoluto il piccolo comune virtuoso di Boltiere, che raggiunge il 90%. Ottima anche la performance del comune capoluogo, Bergamo, che sfonda il tetto del 70%.

Chi sono i finalisti

Ecco l'elenco completo dei finalisti all'undicesima edizione del Premio Comuni Virtuosi. Ora la "palla" passa alla giuria. Cerimonia di premiazione a Bergamo, il 16 dicembre prossimo.

La giunta incontra

“La Giunta incontra” è un nuovo format di incontri pensato dall’amministrazione comunale di Corinaldo (AN). La Giunta, attraverso una serie di appuntamenti operativi e tematici, uscirà dal Comune e incontrerà le realtà del territorio, un modo per mantenere il contatto con quegli ambienti fondamentali e sensibili a e per Corinaldo. Già in programma gli incontri […]

Lunga vita ai pannolini

Il mio capo di allora mi chiamò e mi disse: dobbiamo prenderci la responsabilità dei nostri rifiuti e trasformare i pannolini da problema in vantaggio competitivo. A Spresiano, profondo nord est tutto villette ordinate e capannoni, la tecnologia è pronta.

Parma tra le prime quattro

Parma rimane in testa alla classifica delle città con un Ecosistema Urbano green risalendo ben due posizioni dallo scorso anno: ora è la quarta città italiana. L’indagine, promossa da Legambiente e Ambiente Italia, analizza 16 parametri divisi nelle macroaree aria, acqua, rifiuti, energie rinnovabili, mobilità e ambiente urbano. Parma risulta pertanto essere competitiva e virtuosa nelle […]

Detrazioni con il fiato corto

Arrivano detrazioni fiscali fino a 250 euro per chi sceglie il trasporto pubblico come mezzo di spostamento per il percorso casa/lavoro. La norma è contenuta nella manovra finanziaria in discussione in queste settimane. Bene, dirà qualcuno: finalmente si incentiva e sostiene il trasporto collettivo. L’altra faccia della medaglia, sosterrà qualcun altro, è la quasi totale […]