News

Diritto di prelazione

Stava per essere venduto per soli 10mila euro un fondo di proprietà privata nel quale si trova un insediamento antichissimo, un villaggio neolitico risalente al VI-V millennio avanti Cristo, ma il Comune di Modugno (BA), ha esercitato il diritto di prelazione previsto dal Codice dei beni culturali e ne è divenuto proprietario.

Solarino (SR) comune virtuoso

Solarino (SR) è il centesimo comune italiano ad aderire all’Associazione Comuni Virtuosi. Un traguardo importante, raggiunto con la pazienza dei tenaci e la convinzione che la strada della sostenibilità (insieme a quella dell’inclusione sociale) sia l’unico itinerario possibile per rendere l’Italia, e il mondo, un posto migliore. Ha avuto luogo ieri sera la seconda seduta del […]

Un esercito di compostatori

Sono circa 3000 le famiglie che a Capannori (LU) effettuano il compostaggio domestico facendo diventare gli scarti organici della cucina e gli scarti di giardino terriccio di qualità per concimare. Una buona pratica che consente di ottenere una riduzione del 20 per cento (la riduzione è passata dal 10 al 20 per cento nel 2016) sulla […]

Un mese gratis

Si dice che ai primi vagiti, ad ogni bebè venga idealmente assegnata una sostanziosa fetta dell’imponente debito pubblico statale. Nel paese della Torre Paleologa, ogni nuovo nato riceve una lettera di benvenuto del sindaco e tre regali: il tricolore italiano, un libro di letture consigliato da “Nati per leggere” e  l’impegno da parte del Comune […]

Decidere insieme

Ci siamo impegnati a coinvolgere la città nelle scelte più importanti che la riguardano e a promuovere la partecipazione di singoli, gruppi e associazioni. Entra nel vivo il bilancio partecipativo a Chiari (BS).

Low carbon economy

Finanziati i progetti presentati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici ed Energia del Comune di Parma, all’interno del programma dei Fondi Strutturali Europei della Regione Emilia Romagna dedicati alla “low carbon economy” ed in particolare all’efficienza energetica: sono infatti quattro gli edifici scolastici del Comune rientrati nella graduatoria regionale per il finanziamento  sull’efficienza energetica, ovvero le scuole materne “Alice” e “Locomotiva”, […]

Bike repair station a Borgarello

Da qualche settimana a Borgarello (PV) è presente presso Parco Maurici un’area ristoro dedicata ai tanti ciclisti e cicloamatori che frequentano l’alzaia che collega Pavia a Milano dotata di una Bike Repair Station, ossia una colonnina con tutta la strumentazione per una prima autoriparazione in caso di guasto alla bicicletta. Un servizio gratuito e disponibile […]

Il catasto degli alberi

San Bellino (RO) all’avanguardia sul verde urbano, gli alberi del paese sono stati tutti georeferenziati per una loro gestione più accurata. Il 10 marzo scorso, Marco Boscaro, uno studente frequentante il corso laurea magistrale in scienze forestali e ambientali dell’università degli Studi di Padova, ha intrapreso, presso il Comune un’indagine sperimentale sul verde pubblico. Questa […]

Ri-vestiamoci, quando un’idea germoglia in progetto virtuoso

Nei giorni scorsi è uscita un'inchiesta che denunciava il malaffare che si nasconderebbe dietro alla raccolta dei vestiti usati in Italia. Per fortuna non funziona così dappertutto, e come sempre esiste anche l'altra faccia della medaglia. Ecco uno dei tanti progetti sani e intelligenti, di economia sociale e circolare. Fare le cose per bene, come diciamo sempre, è possibile.

Aspettando Bach

L’estate di Corinaldo (AN) entra nel vivo e ad essere protagonista è in primo luogo la musica che accenderà ben quattro serate corinaldesi nei prossimi giorni. Si parte martedì sera, presso il Parco delle Fonti. Torna anche per l’estate 2017 l’appuntamento serale con l’intrattenimento musicale. Tutti i martedì fino al 1 Agosto. Si inizia questa […]