News

Un premio per lo sport

Il Comune di Traversetolo (PR) premia lo sport: raccolta candidature entro il 1 marzo 2016. In primavera verrà consegnato agli sportivi di Traversetolo il riconoscimento biennale “TRAVERSETOLO PREMIA LO SPORT” istituito dall’Amministrazione Comunale nel 2009 e giunto alla sua quarta edizione. Il premio è stato pensato non solo come riconoscimento per coloro che nel corso dei […]

Porta a porta a Desenzano

Continuano a migliorare le performance ambientali relative alla raccolta differenziata a Desenzano del Garda (BS). Un pezzo tratto da Gardapost presenta le ultime novità. La differenziata 2015 supera il 68% e si dimezzano i rifiuti pro capite destinati all’inceneritore. Novità per le utenze domestiche e aziendali dal 18 gennaio 2016. Il Comune di Desenzano del […]

E’ un paese per giovani

Il Comune di Novellara e l’associazione Pro.di.gio invitano tutti i giovani diplomati, laureandi e neolaureati a partecipare all’incontro creativo tra giovani ed aziende “E’ un paese per giovani” in programma sabato 23 gennaio.

Buon compleanno Casola Valsenio

L'anno 2016 coincide con l'ottocentesimo anniversario dalla fondazione di Casola Valsenio (RA). Il Comune ha pensato di aprire un bando per selezionare il miglior logo che accompagnerà tutte le celebrazioni storico-culturali previste nel corso dell'anno.

La storia è uno specchio, riflesso ci sei tu

La STORIA è uno specchio, lì riflesso ci sei tu. Ad Anghiari (AR) per riflettere sul nostro patrimonio culturale. Si è svolta domenica presso il Museo della Battaglia e di Anghiari, la prima di un ciclo di conferenze che non trattano necessariamente di storia “locale”. In questo appuntamento si racconteranno due vicende poco note ma molto […]

A guardia dei rifiuti

A gennaio le guardie giurate ecologiche volontarie inizieranno a svolgere i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti nei cestini del centro storico di Novellara (RE) e su oltre cinquecento contenitori della raccolta differenziata e RSU disseminati in tutto il territorio, frazioni comprese. Controlli che erano stati annunciati nelle settimane scorse e che saranno svolti secondo […]

La scuola per la pace e la memoria

Una rete di insegnanti che collaborino assieme per far meglio conoscere gli avvenimenti e le grandi tematiche fondative della società moderna attraverso la riscoperta della storia locale affrontando tematiche di grande rilevanza come la Shoah, il voto alla donne e la Costituente. Una rete che non solo parli agli studenti e alla famiglie ma che […]

Taxi sociale a Sorbolo

Potenziato il servizio di taxi sociale a Sorbolo (PR). L’articolo tratto da “La Gazzetta di Parma” a firma Cristian Calestani. Un servizio sociale, prima ancora che di semplice trasporto, che ora potrà essere garantito in maniera ancora più efficiente con un nuovo mezzo acquistato grazie alla generosità di 37 imprese del territorio della Bassa, in […]

Gli incentivi agli inceneritori sono un grave errore

Le buone norme a favore della riduzione rifiuti e del compostaggio, contenute nel "collegato ambientale", recentemente approvato alla Camera, rischiano di rimanere lettera morta, senza una strategia per le politiche ambientali e in particolare per i rifiuti.

Parma modello per Legambiente

Con Parmaquotidiano scopriamo il perché Legambiente nazionale porterà oggi Parma come modello nell’incontro convocato al Ministero dell’Ambiente per cercare di sconfiggere il nemico pubblico numero uno delle nostre città: le polveri sottili. Figura anche Parma tra gli esempi di amministrazioni virtuose nella lotta contro lo smog. Legambiente ha stilato una lista di dodici buone pratiche […]