News

Da frantoio a luogo della comunità

Il piano terra dell’ex frantoio di via del Molino a Castelvecchio di Compito di proprietà comunale diventerà uno spazio pubblico destinato ad attività culturali e ricreative. La giunta ha infatti dato il via libera al completamento dei lavori di ristrutturazione interna dei locali  iniziati alcuni anni fa per  mettere a disposizione della  comunità nuovi spazi. […]

Percorso formativo

E’ stato pubblicato l’avviso per dare a 12 uomini o donne di Cesano Boscone (MI) l’opportunità di un percorso formativo in ambito amministrativo. Le domande dovranno essere presentate entro il 12 novembre:
 allo sportello “Risparmia tempo” in via Vespucci 5 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; 
presso il centro commerciale Auchan in via […]

Nonni vigili

Un triplice vantaggio: si riduce il rischio stradale negli orari di punta; si coinvolgono gli anziani del territorio in un’attività utile per la collettività; si mettono in comunicazione generazioni di residenti distanti tra loro. Un progetto intelligente, e a costo zero.

Amianto free

L’amministrazione comunale di Tollo (CH) lancia un nuovo progetto per migliorare e tutelare la salute e la qualità della vita del territorio: Tollo Amianto Free. Tutti i cittadini interessati potranno recarsi in Municipio nelle prossime settimane per segnalare quantità e qualità dei materiali in amianto da smaltire. Terminato il censimento verrà individuata una ditta specializzata […]

Il centro dei bambini

E’ stato inaugurato domenica 20 settembre alle ore 15 a Malegno (BS) il Centro di Comunità dedicato ad Ales Domenighini. L’ex-convento delle Madri Canossiane, che dopo 120 anni di attività educativa hanno lasciato il paese, è ormai utilizzabile da parte della comunità di Malegno, che ha deciso di dedicarlo principalmente ai propri bambini ed alle […]

Novellare

Martedì 27 ottobre, nell’ambito del progetto “Novellare”, il museo Gonzaga ha effettuato un’apertura straordinaria rivolta a un gruppo di una ventina di ragazzi e ragazze della prima media dell’istituto Lelio Orsi, che hanno partecipato a uno dei tanti laboratori facoltativi pomeridiani promossi dalla scuola. L’uscita didattica è servita per andare alla scoperta di curiosità, leggende […]

Centro commerciale naturale

L’idea è quella di valorizzare gli esercizi commerciali di prossimità, che oltre ad essere un’opportunità di lavoro e imprese a tutti gli effetti rappresentano, soprattutto nei centri medio piccoli, veri e propri presidi di comunità.

La tua casa a Latronico

Buone notizie dal Comune di Latronico (PZ) in merito al progetto La Tua Casa a Latronico, iniziativa attraverso cui l’Amministrazione Comunale promuove la fruizione e il riutilizzo di abitazioni vuote presenti in numero rilevante nel paese. Sono stati diffusi, infatti, i dati di gradimento da parte degli utenti dal lancio del progetto ad oggi: oltre […]

Riprendiamoci la città

I tempi cambiano e con essi l’approccio allo sviluppo urbanistico delle città sopratutto in tema di riqualificazione e rigenerazione urbana. Se ne è parlato al seminario promosso da dall’Istituto Nazionale di Urbanistica Emilia Romagna, dal titolo: “Ricominciamo dalle città”, che ha avuto luogo, non a caso, negli spazi dell’ex Manzini di via Parlermo. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di […]

Baita Macogna

L’Associazione Comuni Virtuosi è al fianco dell’amministrazione comunale di Berlingo (BS) e del comitato “No Macogna”, per quest’ennesima scelta sbagliata da parte di una politica locale priva di fantasia e concretezza nella risoluzione di problemi a cui l’Europa chiede di dare risposte nuove e moderne, l’esatto contrario di discariche e inceneritori.