News

Oriolo borgo autentico

Il Comune di Oriolo Romano è il nuovo ingresso BAI, attualmente secondo borgo del Lazio insieme a Riofreddo. Oriolo Romano è un Comune di circa 3.800 abitanti della provincia di Viterbo: sorge circa 400 m slm., sui rilievi dei monti Sabatini. Il territorio del borgo si sviluppa in collina, in una zona ricca di boschi, lungo l’antica via […]

Zero slot

Corinaldo (AN) in campo contro le slot machine. Si svolgerà nei prossimi giorni, da venerdì a domenica l’iniziativa denominata “Slot Mob” Corinaldo e organizzata dal Circolo Arci “Pablo Neruda Corinaldo” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Bottega Equosolidale, l’associazione “Zero Slot” di Senigallia e il Movimento Territoriale di Cooperazione (associazione “Fuoritempo”). Un’iniziativa per sensibilizzare i […]

Mercatino del riuso

Trasloco imminente? Accumulatori seriali? Figli che crescono così in fretta da non utilizzare tutti i vestiti nell’armadio? L’auto non sta più nel garage per i troppi scatoloni accantonati negli anni? Ci pensa la Pro Loco di Novellara (RE)! Domenica 22 novembre per tutto il giorno i portici del centro storico ospiteranno il mercatino del Riuso […]

Kit per il porta a porta

Un buon servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti inizia, inevitabilmente, da un coinvolgimento attivo e concreto della cittadinanza, vera protagonista del cambiamento. I progetti virtuosi funzionano infatti nella misura in cui i progetti non cadono dall’alto, anche se sulla carta intelligenti e utili. Ogni cosa va messa in discussione. Nel caso della raccolta […]

Il Paes di Traversetolo

Prosegue l’attuazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile – PAES – con la Centrale Termica al servizio del plesso scolastico di Via Petrarca che viene definitivamente riqualificata. Il Comune di Traversetolo (PR), dopo aver aderito al Patto dei Sindaci (2012) ed aver approvato (2014) al termine di un lungo periodo di condivisione degli obiettivi e […]

La bella Agerola

Continua il momento fortunato per i comuni virtuosi in TV. Dopo la Tv di Stato con i servizi del Tg1 e del Tg2 dedicati alle esperienze di alcuni nostri comuni soci, e la collaborazione con TV2000 per la trasmissione “L’albero dei beni comuni”, ecco muoversi anche Mediaset con Rete 4 e la sua trasmissione “Ricette […]

L’ambiente conviene

Ma com'è possibile realizzare investimenti importanti come le riqualificazioni degli edifici, della pubblica illuminazione o investimenti nell'energia rinnovabile se ai comuni non è lasciato alcun margine di iniziativa? Scopriamolo insieme il 17 novembre a Parma, alla Scuola di Altra amministrazione.

Riuso per rinnovo locali…

Da tempo collocate in locali – magazzino prossimi allo sgombero, le vecchie e sempre belle lavagne in ardesia delle scuole di San Salvatore Monferrato (AL) sono in vendita. Testimoni della crescita dei ragazzi sansalvatoresi della prima metà del ‘900 (e oltre), sono in vendita da ieri da parte del Comune, che utilizzerà parte dei proventi per finanziare alcuni […]

Da frantoio a luogo della comunità

Il piano terra dell’ex frantoio di via del Molino a Castelvecchio di Compito di proprietà comunale diventerà uno spazio pubblico destinato ad attività culturali e ricreative. La giunta ha infatti dato il via libera al completamento dei lavori di ristrutturazione interna dei locali  iniziati alcuni anni fa per  mettere a disposizione della  comunità nuovi spazi. […]

Percorso formativo

E’ stato pubblicato l’avviso per dare a 12 uomini o donne di Cesano Boscone (MI) l’opportunità di un percorso formativo in ambito amministrativo. Le domande dovranno essere presentate entro il 12 novembre:
 allo sportello “Risparmia tempo” in via Vespucci 5 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; 
presso il centro commerciale Auchan in via […]