Una mano al mio comune
Un altro comune che intraprende la strada del "baratto amministrativo". Riduzione delle tasse locali in cambio di lavori per la comunità.
Un altro comune che intraprende la strada del "baratto amministrativo". Riduzione delle tasse locali in cambio di lavori per la comunità.
Mettere le basi per creare una rete di collaborazione tra diverse esperienze sui beni confiscati alle mafie in Italia. Un incontro interessante nel comune virtuoso di Pietralunga (PG)
Sono queste le parole d’ordine a Castello d’Argille (BO) in questa settimana pre-ferragostana 2015 che in particolare si sviluppa su due direttrici: l’accoglienza e il coinvolgimento dei richiedenti asilo ospiti ad Argile e l’accoglienza di 12 Bambini del Sahrawi che trascorrono un mese di vacanze ospiti dell’intera Regione Emilia Romagna. Richiedenti Asilo L’Amministrazione, con l’aiuto […]
Delle cassette di legno, piene di libri per bambini, in cerca di lettori. Succede a Parma, si chiama bookcrossing.
Da una parte una piccola comunità e un'amministrazione che si barcamena per difendere l'interesse pubblico. Dall'altra aziende che divorano energia per interessi privati. Una lettera dalla Sardegna.
La possibile realizzazione di un inceneritore da 200.000 tonnellate nella regione Marche, prevista dal Decreto del Presidente del Consiglio 29/07/2015 in attuazione dell’Art. 35 del D.L. 133/2014, il cosiddetto “sblocca Italia”, si prefigura come una scelta scellerata per i nostri territori. Nella nostra regione sono ormai decine i Comuni, piccoli medi e grandi, partendo dal […]
"L'accoglienza possibile", un'edizione straordinaria della nostra Scuola di altra amministrazione, per dimostrare come un'emergenza può trasformarsi in opportunità
Il segreto della piccola esperienza dei comuni virtuosi risiede nella contrapposizione tra due parole che rappresentano altrettanti atteggiamenti presenti in quasi tutte le nostre comunità locali. Nella capacità, da parte della classe dirigente locale, di indirizzarne l’esito relativamente al senso comune di appartenenza, alla forza di una di vincere sconfiggendo l’altra. Da una parte c’è […]
Dal 6 agosto i cittadini del Comune di Seravezza (LU) hanno a disposizione il primo tratto, che al momento raggiunge Ponte di Tavole, della pista ciclo-pedonale Querceta – Forte dei Marmi. Si stanno concludendo infatti i lavori per la segnaletica provvisoria verticale e orizzontale e il Comando di Polizia Municipale di Seravezza ha provveduto ad emettere […]
In arrivo 9 milioni di euro di eco-incentivi per le imprese che rimuovono e smaltiscono l’amianto presente nei luoghi lavoro. Le risorse – messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna, nel Piano di azione ambientale, attraverso un bando – puntano alla qualificazione ambientale e alla tutela dei lavoratori. A partire dal prossimo 23 settembre, una sorta […]