Le nuove ecostation di Parma
Le ecostation di Parma, per una raccolta sempre più puntuale e intelligente.
Le ecostation di Parma, per una raccolta sempre più puntuale e intelligente.
Una macchina che mangia i rifiuti, e li trasforma in risorse. Succede a Corchiano, piccola realtà virtuosa alle porte di Viterbo.
Il centro per il riuso di Goteborg è una delle più avanzate esperienze europee di quell'economia circolare di cui molti discutono, a parole...
Nuove minacce per Massimo Bray, l'Associazione Comuni Virtuosi esprime solidarietà all'ex Ministro della Cultura
Diffusione dell’uso dell’acqua distribuita con l’acquedotto: il progetto di Iren, di concerto con il Comune di Parma, si concretizzerà con l’installazione di cinque nuovi erogatori di acqua pubblica; in particolare le installazioni avverranno nei parchi Daolio a Fognano, parco Bizzozero ed parco “Lionello Leoni” ex Eridania, in piazzale Pablo e in piazza Indipendenza a Corcagnano. […]
Corte dei conti: in 8 anni 40 miliardi di tagli agli enti locali. Quali sono stati i risultati di questa maxi-cura pluriennale? In sintesi, il crollo degli investimenti e il boom di tasse e anticipazioni di liquidità, nel tentativo di abbassare la febbre delle casse. Ma il debito pubblico è comunque aumentato. Così come nessuno […]
Un comune di 2.000 abitanti che si batte per salvaguardare un territorio già fin troppo violentato dal cemento.
Una buona notizia dalla bassa veronese. Grazie al ricorso, tra gli altri, del nostro comune virtuoso di Povegliano Veronese, il progetto (a nostro avviso folle) del District Park trova un nuovo ostacolo sul suo già travagliato cammino.
La logica perversa di un DDL contro il buon senso!