News

Dove, come, quando!

Novità per i cittadini cybernauti: è in linea il nuovo portale “RACCOLTA RIFIUTI: dove, come, quando” pubblicato da IREN all’ indirizzo http://servizi.irenambiente.it  Sino ad oggi le informazioni sulla raccolta differenziata e sulle  modalità e sugli strumenti per effettuarla erano all’interno dei siti di Irenemilia e di Irenambiente. Con l’implementazione dei servizi di raccolta si è avvertita […]

Dieci anni comuni virtuosi

Oggi fanno dieci anni. Dieci lunghi anni in campo per cercare di cambiare il Paese, dal basso. Con l’esempio, le azioni concrete. Al centro, la sostenibilità! Ecco un articolo del nostro coordinatore Marco Boschini apparso qualche giorno fa su Comune-info. Mi ricordo la strada per raggiungere Vezzano Ligure. Era il 21 maggio di dieci anni […]

E’ legge!

E’ stata davvero una bella giornata, ieri. Con la votazione finale in Senato sulla legge che introduce gli ecoreati nel Codice penale, possiamo definirla una giornata storica. Il pensiero va ai tanti sindaci e alle comunità locali che da anni si battono, spesso senza alcun esito positivo, rispetto ad aree inquinate ed abbandonate. Banditi travestiti […]

Fuori dal comune

Dieci incontri nelle frazioni di Corinaldo organizzati in una serie di tavoli di confronto fra Amministrazione e cittadini sulle tematiche che caratterizzano il presente e il futuro di Corinaldo. Tutto questo è “Fuori dal Comune”, l’iniziativa di incontro e confronto che vedrà l’Amministrazione Comunale impegnata nelle prossime settimane. Tutti gli incontri avranno come tema principale […]

Telefono amico

Un convegno, un libro celebrativo, una lotteria con in palio un quadro di Mario Pavesi e uno spettacolo per festeggiare i dieci anni di Telefono Amico tutto in una giornata: domenica 24 maggio a partire dalle ore 15.00 nel Teatro Franco Tagliavini. Dopo il saluto del Sindaco Elena Carletti sono stati invitati a intervenire medici […]

Marcia delle buone pratiche

Quello della Media Valle del Tevere è un paesaggio attraente e un territorio rigoglioso, ricco di produzioni eccellenti, soprattutto nel campo dell’agricoltura, e di bellezze naturali e culturali, non ancora contaminato da speculazioni selvagge e da infiltrazioni malavitose. Un territorio, quello dell’area omogenea e integrata della Via Amerina e delle Forre, non solo da tutelare, […]

Agricoltura ecologica

Martedì 19 maggio, a partire dalle ore 21, la sala “A. Ciani” di Corinaldo (AN) ospiterà il secondo incontro inerente a “Il Futuro della Nostra Agricoltura”. Un appuntamento che rientra in un ciclo di incontri con esperienze del nostro territorio, organizzati dall’associazione “Città Attiva Corinaldo”, con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale. L’incontro di martedì sera avrà […]

Rifiuti, dal Cdr al Css: ovvero come provare ad aggirare l’effetto Nimby

L’Italia è il paese delle mille leggi, che poi si moltiplicano in migliaia di interpretazioni e contraddizioni. La legislazione legata alla gestione corretta dei rifiuti non è da meno, e il caos normativo è anche lessicale. L’esempio più conosciuto al grande pubblico è quello della tassa/tariffa sulla spazzatura, che cambia nome quasi con la stessa […]

Le buone pratiche senza copyright

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Mezzago propongono per sabato 23 e domenica 24 maggio prossimi, due incontri pubblici sullo sviluppo di pratiche agroalimentari di eccellenza, incentrate sulla rigenerazione agricola e territoriale e sulla produzione locale cibo. Esperienze simili al progetto di recupero della coltivazione dell’Asparago Rosa di Mezzago, che nel corso del tempo […]

Bene la raccolta a Forlì

Il rifiuto indifferenziato urbano e assimilato prodotto nel Comune di Forlì è passato da 58.072 tonn a 35.301 tonn dal 2005 al 2014 (da 520.85 a 298.25 kg/abitante), e la percentuale di raccolta differenziata nel 2014 è stata pari a 61.5 %. Nelle zone porta a porta si è raggiunto il 67 % medio su […]