News

Lotta agli imballaggi

Lotta agli imballaggi e alla plastica: è questo il motto del Comune di Capannori (LU), in ambito ambientale, per l’anno 2018. Una scelta forte, a cui segue un’azione concreta per fare in modo che sul territorio di Capannori i cittadini abbiano sempre più possibilità di acquistare prodotti non imballati, riducendo così il quantitativo di rifiuto […]

Coalizione clima: appello ai partiti!

Le proposte di programma ai partiti e alle coalizioni che si candidano alle elezioni del prossimo 4 marzo, per il contrasto ai cambiamenti climatici e la giusta transizione verso un’economia decarbonizzata.

Essere sindaci

Essere Sindaci. Ogni tanto dobbiamo ricordarci perché facciamo quello che facciamo. Perché sacrifichiamo tempo, affetti, famiglia, passioni personali. Perché decidiamo di camminare come funamboli su un filo sottilissimo a 1000 metri da terra, dove ogni sbaglio è un procedimento penale o una richiesta di risarcimento danni o una gogna mediatica che destruttura la nostra persona. Perché decidiamo […]

La scienza al voto

Così, ci rivolgiamo a chi si sta preparando a governare il Paese perché contribuisca al dibattito ed offra agli elettori la possibilità di una scelta ponderata. In particolare, chiediamo a tutte le forze politiche di intervenire, al massimo livello possibile, ad un incontro pubblico con i membri del nostro Comitato scientifico nelle settimane precedenti al voto.

Giorno zero

A Città del Capo è garantita la fornitura di 50 litri di acqua al giorno a persona. Se pensate che sia sufficiente, sappiate che gli acquedotti italiani sono normalmente costruiti per forniture di 200 litri di acqua al giorno a persona. Una siccità senza precedenti ha però quasi esaurito le riserve d’acqua che forniscono Città del […]

Il porta a porta di Novellara (RE)

Si estende anche nelle frazioni il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti di Novellara (RE). Un cambiamento importante, anticipato e accompagnato da una serie di assemblee pubbliche di confronto e informazione nella comunità.

Città vivibili

È dalla somma delle piccole cose che le cose si possono cambiare. Ancora una volta è un piccolo comune a indicarci una strada possibile, alternativa: desiderabile e sostenibile. Siamo andati a scoprire il nuovo progetto di San Bellino (RO).

A piedi, verso la Luna

Anche quest’anno l’Associazione Comuni Virtuosi aderisce a M’illumino di meno, promuovendo l’iniziativa tra tutti i comuni della rete. Quest’anno Caterpillar e Radio2 dedicano M’illumino di Meno alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. Entro il 23 febbraio 2018, giorno di M’illumino di Meno quattordicesima edizione, […]

Parma cambia luce

24 mila nuovi apparecchi a LED, per una riqualificazione energetica che renderà la città ancora più smart. Parma cambia luce, per abbattere l'inquinamento luminoso e migliorare le performance ambientali. Maggiore sicurezza per un minor costo in bolletta.

La fine dell’auto

Ma, dopo un secolo in cui l’automobile ha svolto un ruolo centrale nelle nostre vite, stiamo iniziando a vedere uno spostamento verso forme di trasporto alternative. Se questa tendenza persistera, il dominio del trasporto globale dell’auto potrebbe presto finire in una modo bizzarro.