News

Prodotto interno bicicletta

Una ricerca di Legambiente dimostra quanto sia sostenibile da un punto di vista ambientale, economico, occupazionale e di salute, un'economia della bicicletta. Si chiama PIB, prodotto interno bicicletta, e i risultati sono davvero sorprendenti.

Un gioco per tutti

Taglio del nastro per l’altalena “per tutti” – che può essere usata dalle persone sulla sedia a rotelle – donata al Comune di Capannori dall’associazione Onlus “Il sorriso di Stefano” e posizionata nel parco “Ilio Micheloni” di Lammari, frazione di Capannori (LU). A inaugurare l’altalena, insieme ai membri dell’associazione “Il sorriso di Stefano”, erano presenti questa […]

L’arte di Castel del Giudice

Un’estate ricca di iniziative, che hanno attirato a Castel del Giudice (IS) tanti visitatori provenienti soprattutto dal Molise e dall’Abruzzo. Chiuso il sipario degli eventi, nel centro altomolisano si fa un bilancio della portata turistica delle manifestazioni, in particolare del primo festival internazionale e multiculturale dell’arte di strada del Molise, il Casteldelgiudice Buskers Festival, evento […]

L’e-commerce di comunità

Le persone hanno meno tempo e sono sempre connesse; le ore che prima trascorrevano facendo acquisti nei negozi e nei centri commerciali ora le passano davanti ad uno schermo, con la possibilità di scegliere tra un numero infinito di articoli? L’amministrazione di Appignano ha capito il trend ed ha varato il progetto “Appignano.shop”. “Il portale […]

Il rinascimento dei paesi

La fatica di pensare a quale sia la “cura” per i paesi ti lascia sempre senza fiato. Si “potrebbe” fare questo, questo e quest’altro. Ci vogliono i servizi, non chiudete (o ridimensionate) gli ospedali di prossimità, le banche, le Poste, le scuole; fateci muovere più liberamente, più velocemente; fateci connettere col mondo, con Milano, Berlino e […]

A scuola senza zaino

Mancano pochi giorni all’avvio dell’anno scolastico. E per l’asilo intitolato agli “Zattieri del Piave” c’è una novità: prenderà infatti il via il progetto “A scuola senza zaino”. La notizia era già stata anticipata nei mesi scorsi dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Ponte nelle Alpi (BL), Orietta Isotton. E il progetto era stato presentato all’assemblea dei […]

La politica sui banchi di scuola

Cittadinanza digitale e acquisti verdi nella pubblica amministrazione. Due temi per tre nuove edizioni della Scuola di Altra amministrazione. Tornano ad ottobre i corsi di formazione pensati per gli amministratori pubblici, i funzionari, i cittadini interessati ai beni comuni. Perché l'azione consapevole passa, sempre, dalla conoscenza.

Il mercato della terra di Bergamo

Torna finalmente in Piazza Cavour a Bergamo il Mercato della Terra di Slow Food Italia: sabato 9 settembre e ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle 9 alle 14 si potrà fare la spesa con frutta e verdura di stagione, pane, olio, miele, uova, formaggi caprini e vaccini, salumi, pollo, lumache, vino, birra, marmellate […]

Un bilancio molto positivo

Una norma regionale che impone un processo di contaminazione attiva nelle comunità locali. Un'amministrazione comunale disposta a mettersi in gioco al di là di quanto chiede la norma. Un gruppo di cittadini interessati al governo della cosa pubblica. Nasce così il bilancio partecipativo di Farla (SR).

Scuole sicure

Sono quasi terminati i lavori di adeguamento sismico al complesso scolastico di Padenghe sul Garda (BS). Dal Comune danno notizia del fatto che l’elementare “Margherita Hack” e la media “Calini” sono state messe in sicurezza. Chiuse l’8 giugno al termine dell’anno scolastico, il cantiere è partito programmando il lavoro anche nei giorni festivi e in agosto. Sono state […]