La strada che taglia il paese
La strada che taglia il paese porta in un posto che ancora non c’è. Non è una scorciatoia, e questo va detto subito. Semmai un sentiero fin qui poco battuto. Pieno di buche, senza lampioni. Da fare in salita, con tutti i sensi che ascoltano attenti. Gonfio di curve, si percorre la notte, ed è avvolto da una soffice coltre di silenzio.
La strada che taglia il paese è un percorso stretto, da calpestare scalzi, avendo ben in mente un’idea di futuro. Un orizzonte a cui tendere. E’ come una staffetta partigiana, una lunga carovana di visioni. Visti dal fondo della vallata sono un indistinto vocio di poveri illusi, di sovversivi. Visti dalla cima, sono quelli che ci stanno salvando. Hanno prodotto cambiamento, distribuendolo nei territori e negli anni. Hanno smontato e rimontato mille e più volte il mondo, rendendolo quasi sempre un posto più bello e accogliente.
Ora, su quella strada, in questo tempo sospeso di dolore e paura, e di voglia di riprendere il viaggio, diamo loro appuntamento. Per provare ad incrociare gli sforzi, contaminare le idee, illuminare la distanza che occorre per raggiungere un posto che ancora non c’è.
“La strada che taglia il paese” è un appuntamento settimanale, che vi proponiamo come Associazione Comuni Virtuosi, per confrontarci con alcuni tra i principali agenti del cambiamento e provare ad immaginare il mondo che dovrà essere, alla fine di questa tempesta. Per chiedere a gran voce che ancora una volta la sostenibilità non venga messa da parte “perché non c’è tempo”, “perché ora serve altro”, “perché bisogna ricominciare a crescere e a far ripartire la locomotiva del Paese”.
A partire dal 22 maggio ogni lunedì e venerdì alle 18.00 in diretta sulla pagina FACEBOOK dell’Associazione Comuni Virtuosi e sul profilo INSTAGRAM, incontreremo donne e uomini che possono fare la differenza. Che portano proposte concrete sulla base di quanto hanno potuto sperimentare dalla loro prospettiva di sindaci, scienziati, sociologi, imprenditori, preti… Allungheremo le braccia e ci incammineremo, con il buio che fa pure paura, ma che accende le stelle. Su per la strada che taglia il paese.
Calendario incontri (ore 18.00, diretta social)
Venerdì 22 maggio – Annalisa Corrado
Riflessioni e proposte dal libro “Le ragazze salveranno il mondo”
Lunedì 25 maggio – Luca Martinelli
Riflessioni e proposte dal libro “L’Italia è bella dentro”
Venerdì 29 maggio – Piero Martin
“Il tempo non si è mai spostato”
Lunedì 1 giugno – Elisa Nicoli e Chiara Spadaro
Riflessioni e proposte dal libro “Plastica addio”
Venerdì 5 giugno – Sara Capuzzo
Come diventare una comunità energetica sostenibile
Lunedì 8 giugno – Chiara Saraceno
“Gli ultimi saranno i primi?”
Venerdì 12 giugno – Fabio Corazzina
“La crisi vista da dentro”
Lunedì 15 giugno – Paolo Pileri
Riflessioni e proposte dal libro “100 parole per salvare il suolo”
Venerdì 19 giugno – Elly Schlein
“Una regione virtuosa è possibile?”
Gli ospiti
Annalisa Corrado – Ingegnera meccanica, ha conseguito nel 2005 un dottorato in Energetica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ha lavorato come consulente e, in seguito, presso il Ministero dell’Ambiente, nella divisione per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica. Attualmente è responsabile di progetti innovativi per la società esco AzzeroCO2 e per l’associazione Kyoto Club.
Luca Martinelli – Giornalista, autore e attento osservatore del territorio italiano. Collabora con Altreconomia, scrive per Repubblica, Il Manifesto e altre testate. Cura una trasmissione dedicata alle politiche di coesione per Radio Popolare e ha collaborato con Radio24.
Piero Martin – Sono professore di fisica sperimentale al Dipartimento di Fisica e Astronomia “G.Galilei” dell’Università di e Fellow dell’American Physical Society. La sua attività di ricerca riguarda la fisica della fusione termonucleare controllata come potenziale sorgente di energia. E’ divulgatore scientifico. Per la casa editrice “Il Mulino” ha pubblicato “L’era dell’atomo”.
Elisa Nicoli– Elisa Nicoli è laureata in scienze della comunicazione, divide il suo lavoro tra la passione per il cinema e i documentari con la comunicazione ambientale. Ha pubblicato 9 libri in 10 anni, 8 per Altreconomia edizioni, 1 per Ediciclo. Il resto del tempo lo passa a camminare nella natura selvaggia.
Chiara Spadaro – Dottoranda in Studi geografici all’Università degli Studi di Padova con una tesi sulle politiche del cibo in ambienti lagunari, scrive da oltre dieci anni per il mensile Altreconomia e si occupa di comunicazione per il terzo settore e gli enti locali. È autrice di diversi libri per Altreconomia edizioni, tra cui “Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita zero waste” (2019, con Elisa Nicoli) e “Canapa revolution. Tutto quello che c’è da sapere sulla cannabis” (2018).
Sara Capuzzo – Laurea in Scienze Naturali nel 2001, master in Comunicazione e giornalismo scientifico nel 2002. Dal 2005 è Consigliere e Responsabile Comunicazione presso EnergoClub Onlus. Dal giugno 2019 è Presidente e Coordinatore di ènostra.
Chiara Saraceno – Laureata in Filosofia, fino al 2008 è stata docente di Sociologia della famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche all’Università degli Studi di Torino. Attualmente è honorary fellowal Collegio Carlo Alberto di Torino. È una delle sociologhe italiane di maggior fama. Importanti i suoi studi sulla famiglia, sulla questione femminile, sulla povertà e le politiche sociali.
Fabio Corazzina – Don Fabio Corazzina, presbitero della Chiesa bresciana, dal 2009 è parroco di S. Maria in Silva nella città di Brescia. È stato coordinatore nazionale di Pax Christi.
Paolo Pileri – Docente di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, è membro di gruppi di ricerca nazionali e internazionali e consulente scientifico di ministeri, enti pubblici, fondazioni e amministrazioni locali. Tiene corsi sia alla Scuola di Architettura sia a quella di Ingegneria del Politecnico di Milano. È ideatore e responsabile scientifico di VENTO, un progetto di territorio attraverso una dorsale cicloturistica tra Venezia e Torino lungo il Po. Autore di oltre 200 tra articoli e libri sulla pianificazione urbanistica e ambientale e la mobilità sostenibile.
Elly Schlein –Dal 2004 vive a Bologna, dove si è laureata con lode in Giurisprudenza, con due tesi in Criminologia e Diritto Costituzionale. Già attiva nelle associazioni studentesche e come consigliera di facoltà, nel 2013 lavora nella produzione del documentario Anija-La Nave premiato con il David di Donatello. Nel 2014 viene eletta al Parlamento europeo. Vicepresidente e Assessore al contrasto alle diseguaglianze e transizione ecologica: Patto per il clima, welfare, politiche abitative, politiche giovanili, cooperazione internazionale allo sviluppo, relazioni internazionali, rapporti con l’UE.