News

La memoria corta del Governo dei sindaci

Corte dei conti: in 8 anni 40 miliardi di tagli agli enti locali. Quali sono stati i risultati di questa maxi-cura pluriennale? In sintesi, il crollo degli investimenti e il boom di tasse e anticipazioni di liquidità, nel tentativo di abbassare la febbre delle casse. Ma il debito pubblico è comunque aumentato. Così come nessuno […]

La comunità di Cassinetta contro la tangenziale

Un comune di 2.000 abitanti che si batte per salvaguardare un territorio già fin troppo violentato dal cemento.

Un freno al cemento

Una buona notizia dalla bassa veronese. Grazie al ricorso, tra gli altri, del nostro comune virtuoso di Povegliano Veronese, il progetto (a nostro avviso folle) del District Park trova un nuovo ostacolo sul suo già travagliato cammino.  

Scacco matto, Il DDL Madia è una follia!

La logica perversa di un DDL contro il buon senso!

Il Ministro delle Manutenzioni

Che cos’hanno in comune L’Aquila con il dissesto idrogeologico, l’efficienza energetica con una pista ciclabile, il fiume Po con le scuole italiane? Apparentemente nulla, o forse tanto.

Gli orti di Forlì

L’Amministrazione Comunale di Forlì ha pubblicato il secondo bando 2015 per la formulazione delle graduatorie di riserva di ciascuna area ortiva per l’assegnazione degli orti liberi e per i subentri del triennio di assegnazione 2015/2018, riservato agli anziani ultra sessantenni, in possesso dei necessari requisiti. Per presentare domanda occorre essere residenti nel Comune di Forlì […]

L’integrazione possibile

Quindici profughi richiedenti asilo politico, che hanno trovato ospitalità nel territorio di Capannori (LU), si occuperanno del recupero del campo sportivo presente nella Casa della Salute “Gori” di Marlia. Un impegno a titolo volontario, fortemente voluto dall’amministrazione Menesini, convinta che l’integrazione e l’uguaglianza passano anche dal dare e ricevere reciproco, meccanismo che rende una comunità […]

Ai negozi senza slot il comune riduce la tassa rifiuti

Un comune che taglia la tassa dei rifiuti ai commercianti che mettono al bando le slot. Succede a Novellara (RE).

Sardara: no alle trivelle si allo sviluppo economico sostenibile

L’Amministrazione Comunale di Sardara già da tempo ha espresso la propria contrarietà alle norme del decreto legislativo denominato “Sblocca Italia”. Il territorio del nostro Comune è interessato da diversi progetti di trivellazione del sottosuolo, depositati in Regione e funzionali alla produzione di energia termoelettrica. Tali progetti antepongono l’interesse privato a quello pubblico, promuovendo un utilizzo […]

Novellara sigla un patto d’amicizia con il Sahrawi

6 bambine e bambini sahrawi, tra i nove ed i dieci anni, provenienti dai campi profughi situati nel sud dell’Algeria sono giunti a Novellara ospiti di cinque famiglie del paese fino al 18 luglio. Per Novellara è il secondo anno di vera e propria accoglienza, ospitalità e adesione al progetto “JAIMA TENDA”, dell’ Associazione Jaima […]