News

I boschi non sono in vendita

Questa legge è fatta male, contrasta con diverse altre discipline che regolano la materia e presenta profili di incostituzionalità. Non è condivisa da una larga parte del Paese che si è vista costretta a intervenire con prese di posizioni pubbliche, petizioni e appelli.

Caffè Alzheimer

L’idea è quella di invitare a La Fabrica, per un paio d’ore ogni quindici giorni, coloro i quali sono affetti da demenza senile e da Alzheimer, insieme a chi si prende cura di loro. Obiettivo del progetto del Comune di Avigliana (TO): la persona malata e il parente che se ne occupa devono avere una vita il più […]

Parità di genere

Giovedì 8 marzo, giornata internazionale della donna, il Comune di Corinaldo (AN) invita tutte le associazioni, gli enti e le realtà  presenti sul territorio a un incontro collettivo con lo scopo di lavorare insieme sulla “cultura della parità di genere”. L’Amministrazione di Corinaldo, dopo aver promosso  il percorso di in-formazione e sensibilizzazione rivolto a tutte le […]

Verde e rifiuti. Soluzioni a portata di buone prassi

Una due giorni formativi all'insegna della gestione del verde e dei rifiuti. Eccellenze a confronto e comunità che si contaminano per risolvere, al meglio, problemi. Appuntamento il 6 e 7 aprile a Borgarello (PV) con una nuova edizione della Scuola di Altra amministrazione.

Legge 124/2017

Informazioni richieste dalla L. 124/2017, articolo 1, comma 125. In base a quanto richiesto dalla normativa comunichiamo che nel 2017 abbiamo ricevuto un contributo di € 15.000 dalla Regione Emilia Romagna per l’organizzazione del Festival della Lentezza 2017.

L’olio santo

Dopo il successo delle due giornate di incontri, dibattiti, musica e proiezioni della prima edizione di Berniero, lo scorso novembre a Eboli, è attiva dal 2 marzo la campagna di crowdfunding per restaurare la cella, costruita nell’anno 1159, che conserva le reliquie di San Berniero nel monastero di San pietro Alli Marmi a Eboli, in […]

Un appello da Oriolo Romano

Riceviamo e pubblichiamo un appello del sindaco di Oriolo Romano, Emanuele Rallo, a sostegno di un'iniziativa di cui dovremmo tutti farci carico, a partire se possibile dai nostri comuni virtuosi e da chiunque creda nel valore della memoria.

Venti anni di gestione degli imballaggi, il volume

Dalla collaborazione con Associazione Comuni Virtuosi è nato un nuovo volume: 20 anni di gestione degli imballaggi: cosa è stato fatto, cosa resta da fare. Nel ventennale del recepimento in Italia della direttiva Europea di gestione degli imballaggi, del Decreto Ronchi e della nascita del sistema consortile CONAI, abbiamo voluto ricostruire la storia della gestione degli imballaggi in Italia, guardando […]

La casetta di Acquafredda

Giovedì 15 marzo torna in funzione, fino a metà del prossimo novembre, la “casetta dell’acqua” pubblica nel Comune di Acquafredda (BS). Un servizio attivato nel 2010 di concerto tra Comune e Provincia e che è molto apprezzato dalla popolazione. Nella stagione 2017 ha erogato circa 91.000 litri d’acqua provenienti dalla rete dell’acquedotto; una quantità stabilizzata […]

Teatrika scenari a Castelnuovo Magra

È con “La cena dei cretini” della Compagnia I Pinguini di Firenze che si aprirà la IV edizione di “Teatrika Scenari”, la rassegna nazionale di teatro contemporaneo amatoriale proposta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castelnuovo Magra (SP) sotto la direzione artistica e organizzativa della Compagnia degli Evasi. Sorella dell’ormai consolidata “Teatrika”, ancora in fase […]