News

Imprese di Energia

Si terrà venerdì 20 ottobre presso la Sala Amoretti di Basilicanova, frazione di Montechiarugolo (PR), il Convegno "Imprese di Energia - Le buone prassi delle aziende locali", organizzato dal Comune attraverso il nuovo Sportello Energia, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Parma.

L’acchiapparifiuti

Da oggi a Capannori (LU) una squadra speciale composta dagli operatori ecologici di Ascit e dagli agenti della polizia municipale avranno il compito di stanare i rifiuti abbandonati, anche quelli più difficili da individuare. Il tutto avverrà grazie alla collaborazione dei cittadini, che potranno chiedere l’intervento degli “Acchiapparifiuti” inviando un messaggio Whatsapp al numero 348.6001346 […]

Rimettere al centro i comuni

Molto del dibattito di oggi deriva da qui. Dallo sforzo che facemmo allora per mettere in risalto il pessimo accordo quadro Anci-Conai che tutto faceva tranne che mettere al centro, per citare Stomeo, proprio gli interessi dei comuni e delle comunità locali. Un'interessante intervista ad Ivan Stomeo, delegato rifiuti ed energia di Anci.

Questione di etichetta

“Una questione di etichetta” è la guida alle etichette alimentari realizzata da Comune di Bergamo che insegna come districarsi al meglio tra tutte le informazioni relative a provenienza, ingredienti, rintracciabilità, data di scadenza, ecc.

Solidali al sindaco di Riace

Vicini al Sindaco interessato da un avviso di garanzia per abuso d'ufficio, concussione e truffa aggravata. Solidali con Domenico Lucano che si sente «Sconcertato, con la coscienza a posto e senza paura». Convinti che Domenico e la Comunità di Riace usciranno da questa vicenda più robusti e solidi.

Allattare un albero

Cosa c'entra l'allattamento al seno e il piantare alberi? In comune, queste due iniziative, hanno nientemeno che la vita, e il domani, cercando di interpretarli come ebbe a dire l’informatico Alan Kay: “Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo”.

Un parco 2.0

Parco Augusto a Novellara (RE), dal 7 ottobre sarà un Parco 2.0, grazie alle installazioni volute dall’Assessore all’ambiente Alberto Razzini e dall’ufficio ambiente, che avvalendosi del lavoro dell’azienda Label Plant hanno realizzato una serie di targhette che verranno affisse agli alberi del Parco. Le etichette, che riportano stampato un QR code, potranno essere “lette” dai cittadini tramite tramite qualsiasi […]

Le caldaie a risparmio

É in arrivo un’importante novità per la conduzione delle 14 centrali termiche del Comune di Chiari, che dalla stagione termica 2017/2018 saranno gestite da Chiari Servizi. Le centrali in questione sono collocate presso scuole, campi sportivi e vari edifici destinati ai pubblici servizi. L’accordo stipulato tra il Comune di Chiari e la sua Municipalizzata si articola […]

Il car sharing va all’università

E’ stata inaugurata una nuova postazione car sharing per gli studenti universitari, nelle immediate adiacenze del Campus alla presenza dell’assessore alle Politiche di Sostenibilità Ambientale del Comune di Parma, Tiziana Benassi e dell’ a.u. di Infomobility, Giovanni Bacotelli. La nuova postazione, che si va ad aggiungere alle 12 già presenti in città, si trova in […]

Passeggiando nel paese del bookcrossing

A Monte Grimano Terme, paesino di mille anime al confine con San Marino, a due passi dalla Romagna ma già dentro la scenografia unica delle colline marchigiane, c’è tutto ciò che occorre per leggere la realtà di oggi e scorgerne al contempo le soluzioni.