News

Riqualificare il centro storico

Colpo di fine legislatura per l’amministrazione comunale di San Salvatore Monferrato (AL) che chiude un decennio di opere pubbliche incassando il “si” da parte della Regione per i lavori di restyling di alcune vie del centro storico. San Salvatore è infatti uno dei 14 comuni del Piemonte (precisamente il secondo della graduatoria regionale, l’unico, insieme […]

Miglianico, la rete del piccolo commercio di prossimità

Da tempo e a diverse latitudini si parla di “centro commerciale naturale” come risposta locale alla competizione globale introdotta dalle grandi catene distributive che in Abruzzo in particolare proliferano da anni: l’idea di un sistema di piccoli e medi negozi di territorio, coordinati ed integrati tra loro da una politica comune di sviluppo e di promozione […]

Sculture di ghiaccio

Tutto è pronta in Val Canale per la novità dello “Snow Art Pontebba”, la prima edizione del festival internazionale delle sculture di neve che si terrà dal 5 al 9 febbraio prossimo e che vedrà esibirsi a Pontebba (UD) alcuni dei più celebrati scultori italiani e stranieri, ai quali verrà lasciata libera fantasia da un semplice […]

Dal campo alla comunità

Su iniziativa dell’amministrazione comunale di Chiari (BS), un libero gruppo di produttori agricoli clarensi ha scelto di unire le proprie forze per incentivare la promozione dei prodotti agricoli e dell’allevamento del territorio, più sani e genuini. Numerose e diverse le suddette produzioni: prodotti caseari dell’“Azienda agricola Antonioli” e di “La tradizione dei sapori”; salumi della “Società […]

Essere virtuosi

Nell’articolo di Stefano Prato tutta la virtuosità del neo-comune socio di Torre d’Isola (PV). E’ il primo comune della provincia di Pavia ad entrare a far parte dei Comuni virtuosi. Che, tradotto, significa che questo piccolo centro di 2.400 abitanti è attento all’ambiente, adotta politiche che tutelano il proprio territorio, punta a migliorare la qualità […]

Ridurre il consumo di suolo si può

Il suolo è una risorsa preziosa e non rinnovabile. L’Italia è il Paese europeo che ha il più alto consumo di suolo, nella misura di quasi il doppio delle altre nazioni, equivalente a circa 7 mq al secondo. Un convegno a Rivalta di Torino per dimostrare che cambiare rotta è possibile.

Prevenire è meglio che curare

Entro la prossima primavera 14 edifici scolastici del territorio che ospitano scuole primarie e secondarie di primo grado a Capannori (LU), saranno interessati da indagini diagnostiche dei solai al fine di garantire la massima sicurezza degli immobili.  L’amministrazione comunale è infatti riuscita ad ottenere dal Miur (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca) nell’ambito della ‘Buona […]

Educazione alla cittadinanza

Formare i giovani del territorio, riavvicinarli alle istituzioni e alla vita di comunità. Una bella storia dal comune di Canegrate (MI)

Open day a Fratte Rosa

Molta partecipazione ed interesse ha riscosso l’Open Day rivolto alle scuole Montessori che si è tenuto sabato scorso a Fratte Rosa (PU). Tante famiglie hanno apprezzato gli ambienti scolastici, arredi e materiali utilizzati, il laboratorio di ceramica, gli orti scolastici; hanno approfondito il percorso educativo con le insegnanti e richiesto informazioni sulle iscrizioni al Dirigente […]

Lo scandalo degli oneri

Ed ecco spuntare, come per miracolo, una delle tante frasi sibilline di una politica che non ha mai il coraggio di chiamare le cose con il loro nome. Con la fine dell’anno, puntuale come sempre, ecco ripresentarsi il solito problema degli oneri di urbanizzazione, che di proroga in proroga sono stati per decenni riversati sulla […]