Muovere la comunità
Oltre 1800 cittadine e cittadini si sono recati al seggio allestito presso il Comune di Palazzolo sull’Oglio (BS)per scegliere tra gli otto progetti finalisti della prima edizione del Bilancio Partecipativo.
Oltre 1800 cittadine e cittadini si sono recati al seggio allestito presso il Comune di Palazzolo sull’Oglio (BS)per scegliere tra gli otto progetti finalisti della prima edizione del Bilancio Partecipativo.
Non è previsto nessun aumento delle tariffe, per l’anno 2019 a Parma: in conformità al Piano Economico Finanziario ed al Piano tariffario TARI che garantisce il 100% di copertura dei costi relativi, la tassa sui rifiuti si mantiene sostanzialmente linea con le tariffe 2018, tra le più basse in Emilia Romagna. Viene confermata l’efficacia del […]
Sabato 30 marzo alle ore 11, con la consegna delle 70 bat-box ai ragazzi delle scuole elementari e medie, si concluderà la prima parte del progetto “Malegno Paese amico dei pipistrelli”. Si tratta di un percorso ambientale, educativo e sociale, costruito d’intesa tra il Comune, l’istituto comprensivo, il Parco dell’Adamello e le Gev di Valle […]
Nell’ultimo consiglio il Comune di Latronico (PZ) ha deliberato un importante pacchetto di agevolazioni sulla TARI (Tariffa rifiuti) che si va ad aggiungere a quelli già approvati in passato. Numerosi gli ambiti toccati: dalle famiglie con figli all’Università, passando per chi effettua il compostaggio domestico della frazione umida sino ad arrivare ai possessori di galline.
Negli ultimi 5 anni il Comune di Bergamo ha piantato 2 piante per ogni nuovo nato in città: sono 9.334 le piante che sono state messe a dimora durante l’Amministrazione Gori, a fronte dei 4.237 bambini nati e adottati in città nello stesso periodo.
Si terrà il prossimo 7 aprile alle ore 10 presso l’area verde di Via Milano a Colorno (PR) l’inaugurazione del “Bosco del tempo”, il frutteto di alberi dimenticati voluto dall’Associazione Comuni Virtuosi e dal Comune nell’ambito delle iniziative del Festival della Lentezza.
Poco fa in diretta con Rai1 mi è stata chiesta conferma del fatto che daremo un riconoscimento ai ragazzi e alle ragazze che erano su quel maledetto Autobus dirottato. Lo ho promesso a Ramy e ad Adam subito a San Donato mercoledì pomeriggio e lo ho ripetuto agli altri e alle altre ieri mattina in […]
In giro per il mondo sempre più città stanno considerando il cibo come elemento cardine attorno al quale progettare uno sviluppo sostenibile. A Castel del Giudice (IS) si sono inventati il Piano del Cibo comunale, che ha coinvolto nei mesi scorsi diversi interlocutori del territorio in un percorso partecipato.
Si terrà il prossimo 21 marzo alle ore 21 presso il Cinema D’Azeglio a Parma la proiezione del docufilm prodotto dall’Associazione Comuni Virtuosi “Sogni Comuni. Viaggio nelle amministrazioni virtuose”. A seguire incontro con il regista Alessandro Scillitani e il sindaco della città Federico Pizzarotti.
Acqua per tutti. Si declina così Leaving no one behind, Non lasciare indietro nessuno, il tema del World Water Day2019, la Giornata Mondiale dell’Acqua indetta nel 1992 dall’Onu, che ogni 22 marzo richiama l’attenzione sull’importanza di valorizzare e proteggere le risorse idriche del Pianeta.