Obbligo di trasparenza e di pubblicità
Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. I vantaggi economici ricevuti nell’anno 2018 dall’Associazione Comuni Virtuosi. ADEMPIMENTI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITA’
Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. I vantaggi economici ricevuti nell’anno 2018 dall’Associazione Comuni Virtuosi. ADEMPIMENTI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITA’
Sconti sulla tariffa dei rifiuti per chi usa pannolini lavabili, dona le eccedenze alimentari o utilizza prodotti sfusi e alla spina. Ecco le modifiche al regolamento che saranno introdotte a marzo nel Comune di Capannori (LU).
L'obiettivo è di dotare tutta la città di corpi illuminanti completamente riqualificati a led, sostituire tutte le caldaie esistenti, installare pannelli solari presso il campo sportivo e implementare un sistema di video-sorveglianza in diverse aree strategiche della città.
Il 9 marzo saremo a Milano insieme all'Alleanza Mobilità Dolce per un convegno nell'ambito della prossima edizione di Fa' la cosa giusta. Per l'Associazione Comuni Virtuosi parteciperà il coordinatore regionale Tommaso Chiarella, assessore di Cassina de' Pecchi (MI).
People, prima le persone: i Comuni virtuosi aderiscono alla manifestazione del 2 marzo a Milano per affermare una società inclusiva e solidale.
Sarà presentato giovedì 21 febbraio presso la sede ANCI il volume realizzato da Associazione Comuni Virtuosi ed ESPER “Verso un’Economia Realmente Circolare – Norme, Voci, Storie”.
Ogni anno il Comune di Solarino (SR) spende circa 1.500 euro per ogni cane custodito nel canile convenzionato. Il costo della tari è di circa 300 euro a famiglia. Di qui l’intuizione del sindaco Sebastiano Scorpo. Per chi adotta un cane la tari non si paga più.
La memoria presentata in occasione dell’audizione alla Commissione Agricoltura del Senato dello scorso 14 febbraio, alla quale hanno partecipato il coordinatore nazionale Marco Boschini e Bengasi Battisti, del Comitato Direttivo. Ringraziamo il Prof. Paolo Pileri del Politecnico di Milano per i contributi al testo. Con la presente ringrazio a nome dell’Associazione Comuni Virtuosi per l’opportunità che viene data per […]
In occasione della riunione del comitato direttivo del 12 febbraio scorso a Roma, l’Associazione Comuni Virtuosi ha dato seguito all’attivazione della figura del coordinatore regionale, nominando a tal proposito i primi dieci referenti tra i comuni soci della rete dislocati sul territorio nazionale.
E' stata presentata alla Camera dei Deputati l’indagine sul livello di applicazione dei Criteri ambientali minimi (CAM), realizzato dall’Associazione Comuni Virtuosi e dalla società di consulenza Punto 3 Srl, con il supporto di due realtà economiche da sempre impegnate nella green economy: il Consorzio Ecopneus e Sumus Italia Srl. Ecco pubblicato il Report.