Materiali
- Alessandria del Carretto (CS)
- Arona (NO)
- Aversa (CE)
- Bacoli (NA) 1
- Bacoli (NA) 2
- Battipaglia (SA)
- Bellaria Igea Marina (RN)
- Belpasso (CT)
- Bologna
- Bonefro (CB)
- Brendola VI)
- Capo di Ponte (BS)
- Caronno Pertusella (VA)
- Castel del Giudice (IS)
- Castello dell'Acqua (SO)
- Cavagnolo (TO)
- Cellatica (BS)
- Cellole (CE)
- Cesa (CE)
- Città di Castello (PG)
- Chivasso (TO) 1
- Chivasso (TO) 2
- Conversano (BA)
- Correggio (RE)
- Costa Rainera (IM)
- Costigliole d'Asti (AT)
- Costigliole d'Asti (AT) 2
- Enna
- Fermignano (PU)
- Ferno (VA)
- Firenze
- Foiano di Val Fortore (BN)
- Formia (RM) 1
- Formia (RM) 2
- Formigine (MO)
- Francavilla Fontana (BS)
- Gaglianico (BI)
- Greccio (RI)
- Grosseto
- Gualdo Tadino (PG)
- Gussola (CR)
- La Spezia
- Livorno
- Mesagne (BR) 1
- Mesagne (BR) 2
- Mesagne (BR) 3
- Miglierina (PZ)
- Molini di Triora (IM)
- Moncrivello (VC) 1
- Moncrivello (VC) 2
- Monopoli (BA)
- Montegiordano (CS)
- Montelepre (PA)
- Montesano (SA)
- Montieri (GR)
- Orvinio (RI) 1
- Orvinio (RI) 2
- Pescara
- Petrella Tiferina (CB)
- Pietra Ligure (SV)
- Polignano a Mare (BA)
- Pomigliano d'Arco (NA)
- Portici (NA)
- Povegliano Veronese (VR)
- Ragusa
- Roccasicura (IS)
- San Giovanni in Fiore (CS)
- San Possidonio (MO)
- San Salvo (CH)
- Santa Maria a Vico (CE)
- Santa Teresa di Riva (ME)
- Sommacampagna (VR)
- Spoleto (PG)
- Terno d'Isola (BG)
- Tornarecchio (CH)
- Torregrotta (ME)
- Unione Romagna Faentina
- Valdagno (VI) 1
- Valdagno (VI) 2
- Valdagno (VI) 3
- Valdagno (VI) 4
- Vietri di Potenza (PZ) 1
- Vietri di Potenza (PZ) 2
- Vietri di Potenza (PZ) 3
- Vietri di Potenza (PZ) 4
- Vietri di Potenza (PZ) 5
- Vietri di Potenza (PZ) 6
- Vietri di Potenza (PZ) 7
- Villa di Serio (BG)
Tutto sulla campagna
- Introduzione
- Premio Comuni Virtuosi 2007
- Premio Comuni Virtuosi 2008
- Premio Comuni Virtuosi 2009
- Premio Comuni Virtuosi 2010
- Premio Comuni Virtuosi 2011
- Premio Comuni Virtuosi 2012
- Premio Comuni Virtuosi 2013
- Premio Comuni Virtuosi 2014
- Premio Comuni Virtuosi 2015
- Premio Comuni Virtuosi 2016
- Premio Comuni Virtuosi 2017
- Premio Comuni Virtuosi 2018
- Premio Comuni Virtuosi 2019
- Premio Comuni Virtuosi 2020
- Premio Comuni Virtuosi 2021
- Premio Comuni Virtuosi 2022
- Premio Comuni Virtuosi 2023
- Premio Comuni Virtuosi 2024
- Premio Comuni Virtuosi 2025
Premio Comuni Virtuosi 2025
E’ ufficialmente aperto il bando per la diciannovesima edizione del Premio Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ASVIS, Alda e Give Back.
Al premio possono concorrere tutti gli enti locali italiani che abbiano avviato politiche (azioni, iniziative, progetti caratterizzati da concretezza ed una verificabile diminuzione dell’impronta ecologica) di sensibilizzazione e di sostegno alle “buone pratiche locali” con particolare riferimento alle seguenti categorie: gestione del territorio, impronta ecologica, rifiuti, mobilità sostenibile, nuovi stili di vita.
La Commissione Giudicatrice del Premio è composta dai membri del Comitato Direttivo della rete. La graduatoria finale con cui la giuria decreterà il comune più virtuoso dell’anno sarà stilata entro il mese di novembre, segnalando le progettualità ed esperienze più significative in tutte le categorie. Il termine per la presentazione dei progetti è fissato per il 31 ottobre 2025.
Grazie alla collaborazione con Team Dev, main sponsor dell’iniziativa, il comune vincitore assoluto riceverà un premio, del valore commerciale stimato tra € 5.000 e € 20.000, in base al numero di abitanti. Il premio consisterà nella fornitura per un anno di uno dei seguenti strumenti, a scelta del Comune: Issue Manager (per la gestione delle segnalazioni, del workflow comunale, del ticketing e della comunicazione interna) oppure la Dashboard del Verde.
La cerimonia di premiazione sarà ospitata dal Comune di Cellole (CE), vincitore assoluto ex equo insieme a Foiano di Val Fortore (BN) dell’edizione 20243, e si terrà sabato 20 dicembre 2025.
“Il premio comuni virtuosi – dichiara la Presidente della rete, Asia Trambaioli – non è una competizione, ma un viaggio nell’Italia migliore, fatta di abnegazione, coraggio e tanta passione. Anche quest’anno attraverso il premio si rinnova l’occasione per conoscere progetti innovativi che possono diventare esempio nazionale”.
Per informazioni, richieste e segnalazioni: tel. 33843092695 – info@comunivirtuosi.org